Alfastimolanti
Definizione medica del termine Alfastimolanti
Ultimi cercati: Tromboelastografìa - Uremìa - Cretinismo - Facciale, paresi - HLA
Definizione di Alfastimolanti
Alfastimolanti
Farmaci che potenziano l’effetto dell’adrenalina e della noradrenalina agendo sui recettori alfa-adrenergici.
Vengono usati in caso di ipotensione e shock.
Aumentano le resistenze periferiche con vasocostrizione cutanea, polmonare, renale.
Aumentano moderatamente il lavoro cardiaco (a causa dell’aumento delle resistenze periferiche), determinano bradicardia vagale riflessa (in risposta alla ipertensione arteriosa).
Sono: dopamina, noradrenalina, adrenalina, metaraminolo, dimetofrina, octopamina, sinefrina.
Vengono usati in caso di ipotensione e shock.
Aumentano le resistenze periferiche con vasocostrizione cutanea, polmonare, renale.
Aumentano moderatamente il lavoro cardiaco (a causa dell’aumento delle resistenze periferiche), determinano bradicardia vagale riflessa (in risposta alla ipertensione arteriosa).
Sono: dopamina, noradrenalina, adrenalina, metaraminolo, dimetofrina, octopamina, sinefrina.
Altri termini medici
Andropausa
Periodo della vita maschile in cui si verifica una progressiva riduzione delle capacità sessuali o procreative; il termine è stato...
Definizione completa
Colon Irritàbile
(o colite spastica), disturbo esclusivamente funzionale, in cui l’intestino non presenta alcun tipo di infiammazione; vengono, al contrario, segnalati disturbi...
Definizione completa
Wassermann, Reazione Di
Test diagnostico per l’accertamento della sifilide. Si basa sul principio che se nel siero del paziente è presente l’anticorpo antitreponema...
Definizione completa
Carenza Nutritiva
Mancata o deficiente assunzione di principi nutritivi. La carenza nutritiva è detta primitiva quando risulta insufficiente la quota alimentare globale...
Definizione completa
Metisoprinolo
Farmaco antivirale, che limita la replicazione virale interferendo a livello poliribosomale. L'azione antivirale diretta dimostrata in vitro avviene tuttavia a...
Definizione completa
Aldosteronismo
Termine che indica una serie di quadri clinici riferibili a un’alterata concentrazione plasmatica di aldosterone, sia in eccesso (iperaldosteronismo), sia...
Definizione completa
Fòrmula Leucocitaria
O conta differenziale dei leucociti: procedimento di laboratorio che prevede la preparazione di un vetrino, allestito con sangue intero e...
Definizione completa
Sclerema
Edema di consistenza dura che può interessare i neonati in corso di sepsi, enterite, polmonite o malformazioni. Le parti tumefatte...
Definizione completa
Scleredema
Condizione di edema particolare, di consistenza pastoso-elastica, che può colpire i neonati in corso di sepsi, enterite, polmonite e malformazioni...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
