Caricamento...

Condilomi Acuminati

Definizione medica del termine Condilomi Acuminati

Ultimi cercati: Càuda equina - Fibrocìstica, malattìa - Fattore reumatoide - Coloranti alimentari - Amilasuria

Definizione di Condilomi Acuminati

Condilomi Acuminati

Escrescenze papillomatose che si localizzano ai genitali e alle regioni perigenitale e perianale.
Sono manifestazione di una malattia di origine virale (condilomatosi), contagiosa e autoinoculabile, dovuta al virus del papilloma umano (HPV).
Il contagio avviene soprattutto per via sessuale.
I condilomi acuminati si presentano all’inizio come piccoli rilievi filiformi o granulosi; successivamente, crescendo, assumono l’aspetto di escrescenze ramificate o a cavolfiore.
Hanno colorito roseo o rosso, e solitamente non sono dolenti.
La malattia ha decorso cronico, con frequenti recidive.
La terapia può essere medica o chirurgica (elettrocoagulazione, diatermocoagulazione).
852     0

Altri termini medici

Gamba

Parte dell’arto inferiore compresa tra il ginocchio e il piede. La presenza di una maggiore massa muscolare rende più voluminosa...
Definizione completa

Ipopotassiemìa

(o ipokaliemia), deficit di potassio nel sangue. Possono causare ipopotassiemia: perdite gastrointestinali (vomito, diarrea, sondino naso-gastrico); perdite renali (terapia diuretica)...
Definizione completa

Mesoderma

Uno dei tre foglietti embrionali, posto tra ectoderma ed endoderma, dal quale originano, per successive fasi di sviluppo, quasi tutti...
Definizione completa

Eruzione

Comparsa rapida e improvvisa sulla pelle di lesioni di varia morfologia (bolla, macchia, eritema) e dimensione, che possono interessare parzialmente...
Definizione completa

Dilatatore

Si dice di muscolo destinato a dilatare una cavità o un orifizio, per esempio, il muscolo dilatatore delle narici (lamina...
Definizione completa

FIVET

Vedi inseminazione artificiale....
Definizione completa

Xerostomìa

Condizione patologica caratterizzata da particolare e duratura secchezza delle mucose della bocca, in conseguenza di un prolungato arresto della secrezione...
Definizione completa

Presentazione Del Feto

Modo di presentarsi del feto al momento del parto. Con riferimento alla parte anatomica rivolta verso l’esterno, si hanno tre...
Definizione completa

Carpo-metacàrpica, Articolazione

Articolazione che nella mano collega le ossa del carpo (trapezoide, trapezio, capitato e uncinato) con quelle metacarpali....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6327

giorni online

613719

utenti