Caricamento...

Dicloxacillina

Definizione medica del termine Dicloxacillina

Ultimi cercati: Anasarca - Diuresi - Docimasìa - Derma - Ghiandola mammaria

Definizione di Dicloxacillina

Dicloxacillina

Farmaco antibiotico appartenente al gruppo delle penicilline semisintetiche.
Impiegato per via orale, è indicato nelle malattie infettive sostenute da stafilococchi penicillasi-produttori.
Meglio assumerlo lontano dai pasti.
951     0

Altri termini medici

Timpanoplàstica

Intervento chirurgico per ristabilire, totalmente o parzialmente, la motilità della catena degli ossicini e della membrana timpanica....
Definizione completa

Frènico, Nervo

Il più grosso e il più lungo ramo di uscita del plesso cervicale. È prevalentemente costituito da fibre motorie per...
Definizione completa

Reticoloendoteliale, Sistema

(o sistema reticoloistiocitario, o sistema fagocitico mononucleare), vecchia denominazione, ma ancora di uso corrente, attribuita a un insieme di cellule...
Definizione completa

Neurochirurgìa

Specializzazione chirurgica che si occupa degli interventi operatori sul sistema nervoso. Campo d’azione classico della neurochirurgìa è quello riferito a...
Definizione completa

Laringite Strìdula

Sinonimo di pseudocrup....
Definizione completa

Sulpiride

Farmaco antidepressivo dotato di buon rapporto efficacia/tollerabilità....
Definizione completa

Còriza

Sinonimo di raffreddore....
Definizione completa

Fenilbutazone

Farmaco appartenente al gruppo dei FANS; antinfiammatorio molto efficace, ma oggi usato solo quando non siano consigliabili altre terapie, a...
Definizione completa

Crenolutoterapìa

Sinonimo di fangoterapia....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti