Caricamento...

Asepsi

Definizione medica del termine Asepsi

Ultimi cercati: Intestino corto, sìndrome da - Emorroidario - Impronte dentarie - Ganglio linfàtico - Anti-febbre gialla, vaccinazione

Definizione di Asepsi

Asepsi

Assenza di contaminazione microbica.
974     0

Altri termini medici

Ergotamina

Farmaco, alcaloide della segale cornuta, con azione antiadrenergica, vasocostrittrice diretta e debole effetto contratturante sulla muscolatura uterina. Viene adoperato sotto...
Definizione completa

Autoimmuni, Malattìe

Malattie provocate da una reazione immunologica diretta contro costituenti propri dell’organismo. Tutto quanto è proprio dell’organismo, ossia sua parte costituente...
Definizione completa

Neuroblastoma

Tumore che colpisce le cellule nervose dei gangli simpatici. È considerato di origine ereditaria, ed è uno dei più frequenti...
Definizione completa

Socioacusìa

Diminuzione della funzione uditiva dovuta, oltre che, per una parte, a un fattore di involuzione fisiologica (vedi presbiacusia), anche, per...
Definizione completa

Uretrorragìa

Emorragia a partenza dall’uretra....
Definizione completa

Virologìa

Branca della biologia che studia i virus e le malattie di origine virale....
Definizione completa

Emotrasfusione

Sinonimo di trasfusione....
Definizione completa

Urogenitale, Apparato

Insieme degli organi dell’apparato urinario e degli organi genitali....
Definizione completa

Mutismo

Indice:mancata acquisizione del patrimonio verbale, per sordità congenita o acquisita nei primi anni di vita (sordomutismo) oppure per malattie o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6454

giorni online

626038

utenti