Elioterapìa
Definizione medica del termine Elioterapìa
Ultimi cercati: Inspissàtio sànguinis - Microcefalìa - Ortodonzìa - Pirùvico, àcido - Barba
Definizione di Elioterapìa
Elioterapìa
Metodo terapeutico che sfrutta l’azione dei raggi solari, che si esplica soprattutto a livello cutaneo favorendo la trasformazione della vitamina D nella forma attiva (D3).
Altre importanti funzioni dei raggi solari sono quella battericida, cicatrizzante, analgesica, eccitante del metabolismo e stimolante per le condizioni generali.
Non ci sono intolleranze a questo tipo di trattamento purché i tempi e i modi di esposizione vengano adattati a ogni singolo caso; inoltre non si deve mai giungere a provocare malessere, ipertermia, cefalea, insonnia, inappetenza, astenia.
Altre importanti funzioni dei raggi solari sono quella battericida, cicatrizzante, analgesica, eccitante del metabolismo e stimolante per le condizioni generali.
Non ci sono intolleranze a questo tipo di trattamento purché i tempi e i modi di esposizione vengano adattati a ogni singolo caso; inoltre non si deve mai giungere a provocare malessere, ipertermia, cefalea, insonnia, inappetenza, astenia.
Altri termini medici
Subàcquei, Patologìa Dei
Baropatia che si manifesta con gravi disturbi da decompressione (vedi anche barotraumatismo)....
Definizione completa
Contagiosità
Capacità di un microrganismo patogeno di trasferirsi da un soggetto, nel quale alberga, a un altro soggetto, mediante l’eliminazione (tramite...
Definizione completa
Pancreatite
Indice:La pancreatite acutaLa pancreatite cronicaprocesso infiammatorio acuto o cronico del pancreas.La pancreatite acutaLa pancreatite acuta è dovuta a varie...
Definizione completa
Stasi Venosa
Rallentamento o arresto della circolazione sanguigna o linfatica in un tessuto, organo o distretto, con ristagno di sangue o di...
Definizione completa
Fluoro
Elemento chimico assimilato in piccole quantità dall’uomo attraverso vegetali e acqua. Nell’organismo si deposita soprattutto nello scheletro e nei denti...
Definizione completa
Gusto
Uno dei cinque sensi, per mezzo del quale si percepiscono i sapori. La percezione dei sapori è affidata a recettori...
Definizione completa
Spondilite
Infezione alla colonna vertebrale, dovuta nella maggior parte dei casi a batteri piogeni, in particolare a stafilococchi. Si manifesta con...
Definizione completa
Nervino
Sostanza che agisce sul sistema nervoso con azione stimolante o deprimente. In farmacologia, i nervini costituiscono un gruppo di sostanze...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6307
giorni online
611779