Caricamento...

Criptorchidismo

Definizione medica del termine Criptorchidismo

Ultimi cercati: Morbilità - Squatting - Escreto - Timpànica, membrana - Antirosolìa, vaccinazione

Definizione di Criptorchidismo

Criptorchidismo

Anomalia del testicolo, per cui esso non occupa la normale posizione nello scroto.
Il testicolo si sviluppa durante la vita fetale nell’addome, per poi migrare fino alla sede definitiva; la discesa può essere incompleta e allora la gonade occuperà una sede anomala (ectopia), di solito nell’inguine, ma anche nell’addome.
Le cause di questo fenomeno, non del tutto chiarite, riconoscono due meccanismi: un ostacolo anatomico, meccanico, che impedisce la migrazione, e una carenza ormonale, con livelli di gonadotropine o androgeni insufficienti a promuovere il processo.
Il criptorchidismo è frequente alla nascita (3%), ma l’incidenza si riduce nettamente alla fine del primo anno (circa 0,2-0,8%).
La diagnosi non è difficile, e consente, se formulata entro il secondo anno di vita, di risolvere il caso con terapia farmacologica (gonadotropine) o con la riposizione chirurgica del testicolo nel sacco scrotale.
Più tardi la lesione si manifesta per la presenza di una massa anomala, di solito in sede inguinale, che provoca impaccio e dolori nel camminare, o per sintomi di ipogonadismo o di impotenza.
In fase così avanzata il testicolo può essere irreversibilmente danneggiato, forse dalla temperatura (più alta nelle sedi anomale rispetto a quella scrotale), forse per le sollecitazioni meccaniche a cui è sottoposto nell’addome o nel canale inguinale.
Da ciò derivano infertilità e un elevato rischio di degenerazione neoplastica.
La terapia pertanto è chirurgica, con asportazione della gonade.
1.095     0

Altri termini medici

Stapedio

Si dice di formazione che abbia rapporto con la staffa dell’orecchio: muscolo stapedio, nervo stapedio....
Definizione completa

Sessualità

Indice:Sesso, norma e saluteLe fasi evolutive della sessualitàinsieme degli impulsi e dei caratteri che riguardano il sesso e che insieme...
Definizione completa

Convulsioni Neonatali

Crisi convulsive che si verificano durante il primo mese di vita (4-14‰ di neonati colpiti). Le convulsioni neonatali possono essere...
Definizione completa

Heimlich, Manovra Di

Intervento di primo soccorso che si effettua in caso di soffocamento causato da ingestione di corpi estranei. Consiste in una...
Definizione completa

Adiuretina

Sinonimo di vasopressina....
Definizione completa

Ileo-ano, Anastomosi

Intervento chirurgico che consiste nell’asportazione del retto e del colon, mettendo in comunicazione l’ileo terminale con l’ano, e nel creare...
Definizione completa

Lobotomìa

Intervento chirurgico sul cervello, che rientra nella psicochirurgia, cioè tra quegli interventi più o meno selettivi attuati allo scopo di...
Definizione completa

Condrite

Infiammazione del tessuto cartilagineo; può essere primitiva, o secondaria a una infezione ossea dell’articolazione o dei tessuti periarticolari. La condrite...
Definizione completa

Ortostàtica, Ipotensione

Vedi ipotensione arteriosa....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6402

giorni online

620994

utenti