Broncospasmo
Definizione medica del termine Broncospasmo
Ultimi cercati: TAC - Ambisessuale - Detergente - Olfattivo, nervo - Pórpora visiva
Definizione di Broncospasmo
Broncospasmo
Contrazione delle fibre muscolari lisce che circondano la parete bronchiale, con conseguente riduzione del diametro dei bronchi.
Tra i meccanismi di stimolazione rientrano: il rilascio di istamina, di sostanze infiammatorie come il PAF (fattore attivante le piastrine), leucotrieni e prostaglandine; il freddo; la rapida differenza di temperatura indotta dall'esercizio fisico; la stimolazione dei recettori muscarinici e l’attivazione dei recettori meccanici da parte di corpi estranei inalati.
Il broncospasmo provoca dispnea, soprattutto di tipo espiratorio.
È la manifestazione tipica dell'asma bronchiale.
Se prolungato, può condurre a morte.
Tra i meccanismi di stimolazione rientrano: il rilascio di istamina, di sostanze infiammatorie come il PAF (fattore attivante le piastrine), leucotrieni e prostaglandine; il freddo; la rapida differenza di temperatura indotta dall'esercizio fisico; la stimolazione dei recettori muscarinici e l’attivazione dei recettori meccanici da parte di corpi estranei inalati.
Il broncospasmo provoca dispnea, soprattutto di tipo espiratorio.
È la manifestazione tipica dell'asma bronchiale.
Se prolungato, può condurre a morte.
Altri termini medici
Riflessologia
Pratica di massaggio o di automassaggio del piede (riflessologia plantare) che si basa sulle corrispondenze energetiche e neurologiche esistenti, secondo...
Definizione completa
Niemann-Pick, Malattìa Di
Malattia ereditaria del gruppo delle sfingomielinosi, a trasmissione autosomica recessiva, caratterizzata da alterazione del metabolismo lipidico, che determina accumulo di...
Definizione completa
Korotkoff, Toni Di
Indice:rumori che si percepiscono con il fonendoscopio appoggiato sull’arteria compiendo una leggera compressione della parete. Se ne distinguono cinque, che...
Definizione completa
Ossitetraciclina
Farmaco antibiotico appartenente alle tetracicline a largo spettro d’azione. Presenta indicazioni, effetti collaterali e precauzioni d’uso uguali a quelle delle...
Definizione completa
Diabete Insìpido
Indice:Sintomi e terapiamalattia caratterizzata da emissione di grandi quantità di urina (poliuria) molto diluita e quindi a basso peso specifico...
Definizione completa
Labetalolo
Farmaco inibitore adrenergico alfa- e betabloccante impiegato come antipertensivo sia nelle ipertensioni croniche, sia nelle crisi acute. Controindicato nell’insufficienza cardiaca...
Definizione completa
Destrano
Polisaccaride macromolecolare che si trova in piccole quantità nello zucchero e nei vegetali fermentati. Il destrano viene adoperato nell’industria alimentare...
Definizione completa
Polmone Da Shock
Più comunemente definito ARDS (Adult Respiratory Distress Syndrome), sindrome caratterizzata da comparsa improvvisa di dispnea, cianosi, grave ipossiemia arteriosa, edema...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6374
giorni online
618278