Labetalolo
Definizione medica del termine Labetalolo
Ultimi cercati: Stress - Infarto intestinale - Spirocheta - Otturazione dentale - Sodio, bicarbonato di
Definizione di Labetalolo
Labetalolo
Farmaco inibitore adrenergico alfa- e betabloccante impiegato come antipertensivo sia nelle ipertensioni croniche, sia nelle crisi acute.
Controindicato nell’insufficienza cardiaca, può determinare cefalea, nausea, disturbi gastrici, astenia, ipotensione ortostatica, disfunzioni sessuali.
Controindicato nell’insufficienza cardiaca, può determinare cefalea, nausea, disturbi gastrici, astenia, ipotensione ortostatica, disfunzioni sessuali.
Altri termini medici
Eritema Palmare
Arrossamento del palmo delle mani, tipico dell’ipertiroidismo e della cirrosi epatica....
Definizione completa
Blefarodiàstasi
Abnorme allontanamento delle palpebre tra loro, che rende impossibile la chiusura dell’occhio....
Definizione completa
Osteoclasta
Grossa cellula situata nelle lacune del tessuto osseo. Gli osteoclasti hanno la funzione di erodere e rinnovare la sostanza ossea...
Definizione completa
Cardiodepressori
Farmaci in grado di ridurre l’attività cardiaca sovreccitata. In genere ciò si verifica sia quando vi è alterazione del ritmo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
