LAS, Sindrome Linfoadenopatica
Definizione medica del termine LAS, Sindrome Linfoadenopatica
Ultimi cercati: Inspirazione - Sondino nasogastrico - RMN - Etilmorfina - Afèresi
Definizione di LAS, Sindrome Linfoadenopatica
LAS, Sindrome Linfoadenopatica
Fase clinica dell’infezione primaria da HIV, caratterizzata da sintomi simili a quelli della mononucleosi infettiva, con ingrossamento diffuso delle ghiandole linfatiche ed esantema.
Regredisce spontaneamente in pochi giorni.
Si manifesta solo nel 50% delle persone infettate dal virus dell’HIV.
A distanza di mesi spesso segue la comparsa dei sintomi dell’AIDS conclamato.
Regredisce spontaneamente in pochi giorni.
Si manifesta solo nel 50% delle persone infettate dal virus dell’HIV.
A distanza di mesi spesso segue la comparsa dei sintomi dell’AIDS conclamato.
Altri termini medici
Linfosarcomatosi
Malattia caratterizzata dalla presenza di linfomi che colpiscono in modo più o meno esteso il sistema linfatico (linfonodi, milza, midollo...
Definizione completa
Irriducìbile
Si dice di una frattura quando non è possibile ridurre la distanza tra i due frammenti ossei fratturati, e anche...
Definizione completa
Miocàrdio
Tessuto muscolare striato involontario che costituisce la gran parte della massa cardiaca....
Definizione completa
Inginocchiamento
Termine usato per indicare il ripiegamento di un organo cavo (per esempio, inginocchiamento dell’uretere in caso di ptosi renale)....
Definizione completa
Calcitonina
Ormone polipeptidico sintetizzato e secreto dalle cellule parafollicolari, o cellule C, della tiroide. I suoi effetti fisiologici e le possibili...
Definizione completa
Feticismo
Comportamento sessuale deviante, caratterizzato dallo spostamento della meta sessuale dalla persona nella sua interezza a un sostituto (il feticcio), sia...
Definizione completa
Ipersensibilità
In immunologia, alterata reattività dell’organismo a un agente estraneo, che induce una risposta immunitaria esagerata provocando un danno dei tessuti...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5566
giorni online
539902