Caricamento...

LAS, Sindrome Linfoadenopatica

Definizione medica del termine LAS, Sindrome Linfoadenopatica

Ultimi cercati: Fitodermatosi - Pielonefrite - Piede d’atleta - Zero - Apert, sìndrome di

Definizione di LAS, Sindrome Linfoadenopatica

LAS, Sindrome Linfoadenopatica

Fase clinica dell’infezione primaria da HIV, caratterizzata da sintomi simili a quelli della mononucleosi infettiva, con ingrossamento diffuso delle ghiandole linfatiche ed esantema.
Regredisce spontaneamente in pochi giorni.
Si manifesta solo nel 50% delle persone infettate dal virus dell’HIV.
A distanza di mesi spesso segue la comparsa dei sintomi dell’AIDS conclamato.
1.382     0

Altri termini medici

Leucemìa

Indice:ClassificazioneEziologiaForme clinichetermine che designa un gruppo piuttosto eterogeneo di malattie tumorali che si sviluppano dalle cellule ematopoietiche, caratterizzate da gravi...
Definizione completa

Pearl, ìndice Di

Vedi contraccettivi....
Definizione completa

Antidiftèrico, Siero

Preparazione di immunoglobuline antitossina difterica, ottenute dal siero di cavallo o dal siero di donatori vaccinati di recente e usate...
Definizione completa

Mentale, Muscolo

Muscolo appartenente ai mimici del volto, ricopre la regione del mento....
Definizione completa

Artroplàstica

Intervento chirurgico su un’articolazione più o meno alterata o bloccata, con lo scopo di ripristinare una mobilità soddisfacente. L’artroplàstica si...
Definizione completa

A

Uno dei gruppi sanguigni del sistema AB0 (a-bi-zero), distinto a sua volta in due varietà, A1 e A2....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti