Caricamento...

Ammoniemìa

Definizione medica del termine Ammoniemìa

Ultimi cercati: Lichene d’Islanda - Platisma - Caput medusae - Exoforìa - Reiter, sìndrome di

Definizione di Ammoniemìa

Ammoniemìa

Valore della concentrazione di ammoniaca nel sangue.
Nel soggetto sano l’ammoniaca viene trasformata nel fegato in urea ed eliminata con le urine.
Valori patologici di ammoniemìa indicano un’insufficienza della funzione epatica, responsabile di disturbi, anche gravi, di tipo neurologico (encefalopatia di origine epatica).
Vedi cirrosi epatica.
1.948     0

Altri termini medici

Puntura Sternale

Prelievo di midollo osseo effettuato mediante ago infisso nello sterno....
Definizione completa

Perimetrìa

Tecnica diagnostica per l’indagine del campo visivo mediante l’uso di un apparecchio detto perimetro. Esistono una perimetrìa a una o...
Definizione completa

Protopàtica, Sensibilità

Tipo di sensibilità che permette la percezione di stimoli cutanei dolorosi o tattili, e di variazioni estreme di caldo e...
Definizione completa

Parestesìe

Alterazioni soggettive della sensibilità che si manifestano o in assenza di stimoli (sensazioni anormali e spontanee di formicolio, punture di...
Definizione completa

Colpectomìa

Resezione chirurgica di una parte della parete vaginale....
Definizione completa

Lidocaina

Farmaco ad azione anestetica locale e antiaritmica. Come anestetico, agisce bloccando la stimolazione dei recettori del dolore: per la sua...
Definizione completa

Glucagonoma

Tumore raro, solitario, il cui volume può occupare la maggior parte del corpo e della coda del pancreas e che...
Definizione completa

Presidio Mèdico Chirùrgico

Preparato, apparecchio, dispositivo che viene introdotto nel corpo umano o viene posto direttamente o indirettamente a contatto con esso a...
Definizione completa

Acidificanti

Sostanze usate in cosmetica per mantenere o ripristinare l’acidità fisiologica della pelle. Acido lattico, citrico, ascorbico, borico, o miscele di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti