Caricamento...

Batteriolisina

Definizione medica del termine Batteriolisina

Ultimi cercati: Anorgasmìa - Tarsale - Infezione - Babinski-Nageotte, sìndrome di - Bioelementi

Definizione di Batteriolisina

Batteriolisina

Anticorpo capace di attuare specificamente la lisi dei batteri che ne determinano la formazione nel sangue.
1.160     0

Altri termini medici

Creatininuria

Concentrazione di creatinina nelle urine....
Definizione completa

Cerebrosidosi

Gruppo di malattie a danno dei lisosomi, provocata dalla difettosa degradazione di sfingolipidi (lipidi che contengono ceramide), e in particolare...
Definizione completa

Amine Biògene

(o ammine), locuzione che in biochimica indica tutte le basi organiche dotate di gruppi aminici (–NH2) che sono reperibili in...
Definizione completa

Splenografìa

Esame radiologico della milza, previa introduzione, per via endovenosa, di apposito mezzo di contrasto. Attualmente non è più in uso...
Definizione completa

Albinismo

Anomalia congenita ed ereditaria caratterizzata da mancanza di pigmento nella pelle, nei capelli, nei peli e negli occhi. È causata...
Definizione completa

Demenze

Stati patologici caratterizzati da deterioramento delle funzioni intellettive già completamente sviluppate. Sono dovute a una alterazione cerebrale organica con atrofia...
Definizione completa

Transilluminazione

Sinonimo di diafanoscopia....
Definizione completa

Epitrocleite

Infiammazione dell’articolazione del gomito....
Definizione completa

Scarlattina

Indice:Quadro clinicoTerapiamalattia infettiva causata dal batterio streptococco beta-emolitico di gruppo A, che si manifesta elettivamente nei bambini tra i 3...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6441

giorni online

624777

utenti