Escoltzia
Definizione medica del termine Escoltzia
Ultimi cercati: Rosolìa - Iperforìa - Tibiale - Diàstole - Fentolamina
Definizione di Escoltzia
Escoltzia
(Eschscholtzia californica, famiglia Papaveracee), pianta erbacea, nota come papavero della California; è usata in terapia come pianta intera fiorita.
I principali costituenti sono protopina, escolzina e californidina.
Agisce come sedativo, analgesico, induttore del sonno e soporifero; non dà assuefazione.
È indicata specialmente nell’insonnia e negli stati ansiosi; ottima anche per le emicranie, le neuropatie infantili e l’enuresi notturna.
Si utilizza l’infuso della pianta oppure la tintura madre.
I principali costituenti sono protopina, escolzina e californidina.
Agisce come sedativo, analgesico, induttore del sonno e soporifero; non dà assuefazione.
È indicata specialmente nell’insonnia e negli stati ansiosi; ottima anche per le emicranie, le neuropatie infantili e l’enuresi notturna.
Si utilizza l’infuso della pianta oppure la tintura madre.
Altri termini medici
Encefalomielite
Associazione di processi infiammatori dell’encefalo e del midollo, spesso concomitante a infiammazione delle meningi, per cui si ha meningoencefalomielite (vedi...
Definizione completa
Dissenterìa
Quadro clinico causato da un’infezione del colon e caratterizzato da dolori addominali crampiformi, tenesmo, diarrea con molte evacuazioni al giorno...
Definizione completa
Safeno Esterno, Nervo
(o nervo cutaneo mediale della sura, o nervo safeno tibiale), ramo del nervo tibiale che provvede all’innervazione della gamba e...
Definizione completa
Creutzfeld-Jacobs, Malattia Di
Malattia neurologica del gruppo delle encefalopatie spongiformi, caratterizzata da progressivo deterioramento delle funzioni motorie e cognitive, quadro neuropatologico degenerativo di...
Definizione completa
Sopraclaveare
(o sopraclavicolare), si dice di formazione o area sita al disopra della clavicola....
Definizione completa
Patereccio
Processo infiammatorio acuto dell’ultima falange delle dita con possibile interessamento dei tessuti molli e ossei. Gli agenti patogeni sono i...
Definizione completa
Macropsìa
Disturbo della percezione visiva, in seguito al quale vengono attribuite agli oggetti dimensioni maggiori di quelle reali....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6449
giorni online
625553
