Folati
Definizione medica del termine Folati
Ultimi cercati: Psicomotricità - Riserva alcalina - Progestinici - Check-up - Salivari, ghiàndole
Definizione di Folati
Folati
Vitamine necessarie alla sintesi di alcuni aminoacidi, della colina, e delle basi azotate.
È presente nei vegetali a foglia, nelle uova e nei legumi.
Il fabbisogno di acido folico aumenta in alcune situazioni fisiologiche come la gravidanza, nel corso di infezioni, in seguito a emorragie.
La sua carenza si manifesta con la comparsa di anemia macrocitica, accompagnata da leucopenia e piastrinopenia.
Possono essere presenti anche sintomi gastrointestinali (stomatite, gastrite, enterite).
È presente nei vegetali a foglia, nelle uova e nei legumi.
Il fabbisogno di acido folico aumenta in alcune situazioni fisiologiche come la gravidanza, nel corso di infezioni, in seguito a emorragie.
La sua carenza si manifesta con la comparsa di anemia macrocitica, accompagnata da leucopenia e piastrinopenia.
Possono essere presenti anche sintomi gastrointestinali (stomatite, gastrite, enterite).
Altri termini medici
Galattosio
Monosaccaride simile al glucosio; non si trova allo stato libero negli alimenti, ma entra nella composizione di carboidrati (glicidi) più...
Definizione completa
Bruton, Sindrome Di
Forma di immunodeficienza primitiva, geneticamente determinata, legata al cromosoma X. È caratterizzata da un difetto di maturazione dei linfociti B...
Definizione completa
Antigènico, Potere
Capacità di una sostanza di indurre, nell’organismo con il quale viene a contatto, una risposta immunologica sia umorale (nella quale...
Definizione completa
Pantotènico, àcido
(o vitamina B5), vitamina idrosolubile appartenente al gruppo B. È contenuta in tutti gli alimenti, di origine animale e vegetale...
Definizione completa
Parassitosi
Condizione patologica caratterizzata da infestazione dell’organismo da parte di parassiti, organismi pluricellulari che insediandosi nell’organismo umano vivono a spese di...
Definizione completa
Fibrosi
Iperplasia di tessuto connettivale fibroso, quasi sempre espressione di un processo riparativo. Infatti le perdite di sostanza che avvengono nei...
Definizione completa
Interferenza Virale
In biologia, fenomeno per cui nelle cellule colpite da una determinata infezione da virus viene inibita la replicazione di virus...
Definizione completa
Mastocito
(o mast-cell), cellula del sistema immunitario di derivazione connettivale, presente in tutto l’organismo, ma soprattutto nei tessuti intorno ai vasi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6470
giorni online
627590
