Folati
Definizione medica del termine Folati
Ultimi cercati: Micrognatismo - Gola - Immunodeficienza acquisita, sindrome da - Ribes - Splenorragìa
Definizione di Folati
Folati
Vitamine necessarie alla sintesi di alcuni aminoacidi, della colina, e delle basi azotate.
È presente nei vegetali a foglia, nelle uova e nei legumi.
Il fabbisogno di acido folico aumenta in alcune situazioni fisiologiche come la gravidanza, nel corso di infezioni, in seguito a emorragie.
La sua carenza si manifesta con la comparsa di anemia macrocitica, accompagnata da leucopenia e piastrinopenia.
Possono essere presenti anche sintomi gastrointestinali (stomatite, gastrite, enterite).
È presente nei vegetali a foglia, nelle uova e nei legumi.
Il fabbisogno di acido folico aumenta in alcune situazioni fisiologiche come la gravidanza, nel corso di infezioni, in seguito a emorragie.
La sua carenza si manifesta con la comparsa di anemia macrocitica, accompagnata da leucopenia e piastrinopenia.
Possono essere presenti anche sintomi gastrointestinali (stomatite, gastrite, enterite).
Altri termini medici
Strutto
Grasso alimentare ottenuto facendo fondere a vapore i tessuti adiposi del maiale. È composto di acidi grassi prevalentemente saturi: per...
Definizione completa
Trombo
Coagulo di sangue all’interno dei vasi sanguigni o nel cuore in seguito a un anomalo processo di coagulazione del sangue...
Definizione completa
Aminofenazone
Farmaco analgesico, antipiretico, con scarsa azione antinfiammatoria. Usato nella terapia sintomatica degli stati febbrili. Dà colorazione rossa alle urine. Dosi...
Definizione completa
Autoimmuni, Malattìe
Malattie provocate da una reazione immunologica diretta contro costituenti propri dell’organismo. Tutto quanto è proprio dell’organismo, ossia sua parte costituente...
Definizione completa
Masochismo
Tendenza sessuale per cui il soggetto raggiunge l’eccitamento o il soddisfacimento sessuale sottoponendosi a sofferenze e umiliazioni. Il termine ha...
Definizione completa
Etodolac
Farmaco antinfiammatorio del gruppo dei FANS, inibitore selettivo della ciclossigenasi-2, con minori effetti collaterali gastrici e renali rispetto ad altri...
Definizione completa
Ipoglicemizzanti
Farmaci capaci di ridurre la concentrazione nel sangue di glucosio, in genere usati nella terapia del diabete mellito (vedi antidiabetici)...
Definizione completa
Spironolattone
Farmaco diuretico; agisce bloccando l’azione dell’aldosterone a livello dei tubuli distali del rene, e inibisce il riassorbimento di sodio e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6404
giorni online
621188