Comedone
Definizione medica del termine Comedone
Ultimi cercati: Anestètici - Streptomicina - Intrinseco, fattore - Aerosolterapìa - Cushing, malattia di
Definizione di Comedone
Comedone
Piccola cisti di colore giallastro, poco rilevata sulla cute, contenente sebo, cellule cornee, e nei soggetti con acne stafilococchi e acnebacilli.
Si determina per ostruzione dell’orifizio del follicolo pilosebaceo e per l’aumentata secrezione di sebo.
Può assumere due aspetti diversi: comedone bianco o chiuso, quando l’orifizio follicolare, pur essendo otturato, non è visibile; comedone aperto (punto nero), quando lo sbocco follicolare è occupato da una massa nerastra.
Il comedone può essiccarsi e venire poi eliminato, ma spesso si determina una perifollicolite con successiva formazione di papulo-pustole, noduli e piccoli ascessi.
Si determina per ostruzione dell’orifizio del follicolo pilosebaceo e per l’aumentata secrezione di sebo.
Può assumere due aspetti diversi: comedone bianco o chiuso, quando l’orifizio follicolare, pur essendo otturato, non è visibile; comedone aperto (punto nero), quando lo sbocco follicolare è occupato da una massa nerastra.
Il comedone può essiccarsi e venire poi eliminato, ma spesso si determina una perifollicolite con successiva formazione di papulo-pustole, noduli e piccoli ascessi.
Altri termini medici
Attacco Cardìaco
Vedi infarto miocardico e, per il primo soccorso, vedi attacco e arresto cardiaco....
Definizione completa
Iperfenilalaninemìe
Gruppo di malattie metaboliche ereditarie, perlopiù autosomiche recessive, legate a difetto enzimatico (vedi enzimopatie), la cui caratteristica comune è l’alto...
Definizione completa
Ageusìa
Perdita della sensibilità gustativa, indipendente dall’integrità degli organi del gusto, e provocata da disturbi dell’olfatto, insufficienza della secrezione salivare e...
Definizione completa
Emosiderosi
Accumulo di emosiderina nei tessuti, in forma localizzata o diffusa. L’emosiderosi localizzata, che non si accompagna ad aumento del ferro...
Definizione completa
Minzione
Atto fisiologico che determina l’espulsione all’esterno dell’urina raccolta nella vescica. Lo svuotamento della vescica è dovuto alla contrazione del muscolo...
Definizione completa
Tintura Alcòlica
Prodotto ottenuto per estrazione di principi vegetali usando l’alcol come solvente, a diverse gradazioni, a seconda della sostanza vegetale usata...
Definizione completa
Paràlisi Cerebrali Infantili
Vasto ed eterogeneo gruppo di patologie neuromotorie precoci che hanno in comune un disturbo motorio di origine cerebrale, esito di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6404
giorni online
621188