Acqua Ossigenata
Definizione medica del termine Acqua Ossigenata
Ultimi cercati: Lacrimale, sacco - Linforeticolare, sistema - Broncoscopìa - Laringite - Ptialina
Definizione di Acqua Ossigenata
Acqua Ossigenata
Nome d’uso del perossido di idrogeno, farmaco disinfettante, decolorante, emostatico.
Libera ossigeno nella forma attiva, che a contatto con i microrganismi ne altera i costituenti vitali.
Si usa in soluzione acquosa, la cui concentrazione è espressa in volumi (per esempio, la più usata, a 10 volumi, sviluppa ossigeno gassoso in quantità pari a dieci volte il volume della soluzione).
La sua efficacia è limitata dalla brevità dell’azione: l’ossigeno si libera velocemente.
Versata su una ferita sviluppa bollicine che, penetrando in profondità, detergono meccanicamente ogni punto: per questo, specialmente nella disinfezione di ferite lacere, è preferibile ad altri disinfettanti.
Diluita è usata per gargarismi e per decolorare peli e capelli.
Libera ossigeno nella forma attiva, che a contatto con i microrganismi ne altera i costituenti vitali.
Si usa in soluzione acquosa, la cui concentrazione è espressa in volumi (per esempio, la più usata, a 10 volumi, sviluppa ossigeno gassoso in quantità pari a dieci volte il volume della soluzione).
La sua efficacia è limitata dalla brevità dell’azione: l’ossigeno si libera velocemente.
Versata su una ferita sviluppa bollicine che, penetrando in profondità, detergono meccanicamente ogni punto: per questo, specialmente nella disinfezione di ferite lacere, è preferibile ad altri disinfettanti.
Diluita è usata per gargarismi e per decolorare peli e capelli.
Altri termini medici
Ombelico
Porzione della regione addominale anteriore, corrispondente alla cicatrice formatasi in seguito alla caduta del cordone ombelicale....
Definizione completa
Broncocostrittori
Sostanze che hanno la capacità di far contrarre la muscolatura liscia bronchiale e quindi di provocare una riduzione del lume...
Definizione completa
Glòttide
Segmento mediano della laringe, che comunica con il retrobocca, e in cui sono contenute le corde vocali. La glòttide appare...
Definizione completa
Calcio
Elemento chimico che svolge nell’organismo varie e importanti funzioni: entra nella composizione delle ossa e dei denti, partecipa ai meccanismi...
Definizione completa
Causalgìa
Nevralgia caratterizzata da un dolore bruciante, continuo, spesso mal localizzabile, che compare in genere per lesioni traumatiche incomplete dei nervi...
Definizione completa
Clìnica
Branca della medicina che si occupa dello studio diretto dell’individuo malato, identificandone la forma morbosa e stabilendo la prognosi e...
Definizione completa
Fattore Reumatoide
Autoanticorpo che si forma nel corso dell'artrite reumatoide, di cui rappresenta il test diagnostico. Ha specificità diretta verso determinanti antigenici...
Definizione completa
Oxolìnico, àcido
Farmaco chemioterapico, impiegato nelle infezioni delle vie urinarie. Ha la stessa azione dell’acido nalidissico, ma è meglio tollerato a livello...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5183
giorni online
502751