Acqua Ossigenata
Definizione medica del termine Acqua Ossigenata
Ultimi cercati: Prelievo d’organo - Assuefazione - Antitubercolare, profilassi - Ematologìa - Pasto opaco
Definizione di Acqua Ossigenata
Acqua Ossigenata
Nome d’uso del perossido di idrogeno, farmaco disinfettante, decolorante, emostatico.
Libera ossigeno nella forma attiva, che a contatto con i microrganismi ne altera i costituenti vitali.
Si usa in soluzione acquosa, la cui concentrazione è espressa in volumi (per esempio, la più usata, a 10 volumi, sviluppa ossigeno gassoso in quantità pari a dieci volte il volume della soluzione).
La sua efficacia è limitata dalla brevità dell’azione: l’ossigeno si libera velocemente.
Versata su una ferita sviluppa bollicine che, penetrando in profondità, detergono meccanicamente ogni punto: per questo, specialmente nella disinfezione di ferite lacere, è preferibile ad altri disinfettanti.
Diluita è usata per gargarismi e per decolorare peli e capelli.
Libera ossigeno nella forma attiva, che a contatto con i microrganismi ne altera i costituenti vitali.
Si usa in soluzione acquosa, la cui concentrazione è espressa in volumi (per esempio, la più usata, a 10 volumi, sviluppa ossigeno gassoso in quantità pari a dieci volte il volume della soluzione).
La sua efficacia è limitata dalla brevità dell’azione: l’ossigeno si libera velocemente.
Versata su una ferita sviluppa bollicine che, penetrando in profondità, detergono meccanicamente ogni punto: per questo, specialmente nella disinfezione di ferite lacere, è preferibile ad altri disinfettanti.
Diluita è usata per gargarismi e per decolorare peli e capelli.
Altri termini medici
Iperestesìa
Esagerata sensibilità della cute ai normali stimoli esterni, espressione di un’anormale eccitazione nervosa. Interessa di solito tutte le forme di...
Definizione completa
Depressione Post Partum
Disturbo dell'umore che colpisce frequentemente la donna nel periodo puerperale e si manifesta con accentuata affaticabilità, senso di vuoto, tendenza...
Definizione completa
Iridectomìa
Intervento chirurgico consistente nell’asportazione parziale o totale di un settore dell’iride; si esegue per curare cataratta, glaucoma, iridocoroidite, o per...
Definizione completa
Pneumocistosi
Infezione da Pneumocistis carinii. Questo microrganismo è scarsamente patogeno nell’ospite immunocompetente, ma diventa virulento nei soggetti immunodepressi (malati di AIDS...
Definizione completa
ùtero
Indice:Struttura anatomicaFunzioni fisiologicheorgano cavo dell’apparato genitale femminile, situato nella piccola pelvi, tra la vescica, anteriormente, e il retto, posteriormente. Nella...
Definizione completa
Palatoplastica
Intervento chirurgico che viene praticato per ricostruire il palato nei diversi casi di palatoschisi. Consiste nell’allungamento del palato in senso...
Definizione completa
Primidone
Farmaco antiepilettico indicato nella terapia delle crisi tonico-cloniche, delle crisi parziali e del piccolo male. Può determinare soprattutto nei primi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6462
giorni online
626814
