Caricamento...

Acqua Ossigenata

Definizione medica del termine Acqua Ossigenata

Ultimi cercati: Essudazione - Mola vescicolare - Piramidale, sistema - Penicilline - Baropatìa

Definizione di Acqua Ossigenata

Acqua Ossigenata

Nome d’uso del perossido di idrogeno, farmaco disinfettante, decolorante, emostatico.
Libera ossigeno nella forma attiva, che a contatto con i microrganismi ne altera i costituenti vitali.
Si usa in soluzione acquosa, la cui concentrazione è espressa in volumi (per esempio, la più usata, a 10 volumi, sviluppa ossigeno gassoso in quantità pari a dieci volte il volume della soluzione).
La sua efficacia è limitata dalla brevità dell’azione: l’ossigeno si libera velocemente.
Versata su una ferita sviluppa bollicine che, penetrando in profondità, detergono meccanicamente ogni punto: per questo, specialmente nella disinfezione di ferite lacere, è preferibile ad altri disinfettanti.
Diluita è usata per gargarismi e per decolorare peli e capelli.
1.110     0

Altri termini medici

Adenoidectomìa

Intervento di asportazione della tonsilla faringea (adenoidi), spesso associato a tonsillectomia. È indicata in caso di iniziale compromissione della funzione...
Definizione completa

Aponeurosi

(o aponevrosi), membrana o fascia fibrosa che avviluppa un muscolo, mantenendolo nella sede naturale durante la contrazione....
Definizione completa

Cervelletto

Porzione dell’encefalo posta tra il midollo allungato e il cervello (dal quale è superiormente separato dal tentorio, espansione della dura...
Definizione completa

HIV

Retrovirus a RNA, appartenente alla famiglia Retroviridae, genere Lentivirus, responsabile dell'AIDS (in passato veniva chiamato LAV o HTLV-III). Alle latitudini...
Definizione completa

Clostrìdium Botulinum

(famiglia Bacillacee), bacillo gram-positivo, anaerobio, sporigeno, mobile. Produce una tossina che provoca il botulismo....
Definizione completa

Nefrologìa

Branca della medicina che studia il rene e le vie urinarie dal punto di vista sia anatomico e fisiologico, sia...
Definizione completa

Cloracne

Eruzione papulo-pustolosa (acneiforme) che si manifesta in soggetti esposti all’azione prolungata del cloro e dei suoi derivati (come la diossina...
Definizione completa

Psicosomàtico

Termine usato in riferimento all’influenza dei fenomeni psichici sull’organismo, introdotto per la prima volta da Heinroth in base alla convinzione...
Definizione completa

Naltrexone

Farmaco antagonista degli analgesici stupefacenti oppiacei, privo di proprietà agoniste, correlato al naloxone. A differenza di quello, il naltrexone è...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6471

giorni online

627687

utenti