Clorambucile
Definizione medica del termine Clorambucile
Ultimi cercati: Retropneumoperitoneo - Ultrastruttura - Figurato - Chetonemìa - Lisoformio
Definizione di Clorambucile
Clorambucile
Farmaco antitumorale del gruppo delle mostarde azotate, che viene impiegato nel trattamento di leucemie e linfomi.
Talvolta lo si usa in associazione con metotrexate per il trattamento di altre forme tumorali.
Pur essendo tra gli antitumorali meno tossici, se assunto ripetutamente può causare alterazioni gastrointestinali, dermatiti, disturbi epatici, deprimere l’emopoiesi e l’immunità.Vedi chemioterapia oncologica.
Talvolta lo si usa in associazione con metotrexate per il trattamento di altre forme tumorali.
Pur essendo tra gli antitumorali meno tossici, se assunto ripetutamente può causare alterazioni gastrointestinali, dermatiti, disturbi epatici, deprimere l’emopoiesi e l’immunità.Vedi chemioterapia oncologica.
Altri termini medici
Fibroleiomioma
Tumore benigno della muscolatura liscia, a componente fibrosa variabile. L’esempio più tipico è costituito dal fibroleiomioma uterino (correntemente detto fibroma)...
Definizione completa
Piede Torto
Alterazione congenita del piede, che risulta cavo, varo, addotto in vario grado e costantemente equino per la retrazione del tendine...
Definizione completa
Impotèntia Coeundi
Impossibilità di avere un valido coito; tanto nell'uomo quanto nella donna si considerano, in medicina legale, una impotenza a coire...
Definizione completa
Botallo, Dotto Di
Dotto arterioso che mette in comunicazione l’arteria polmonare con l’arteria aorta. Il dotto di Botallo si riscontra durante il periodo...
Definizione completa
Atropina
Alcaloide estratto dalla belladonna. È l’anticolinergico per eccellenza. In terapia viene impiegato, soprattutto sotto forma di solfato, per via endovenosa...
Definizione completa
Demenze
Stati patologici caratterizzati da deterioramento delle funzioni intellettive già completamente sviluppate. Sono dovute a una alterazione cerebrale organica con atrofia...
Definizione completa
Glossodinìa
Dolore intenso e bruciante alla lingua causato da nevralgie del trigemino, allergie, glossiti, diabete mellito. La terapia consiste nella somministrazione...
Definizione completa
Intervertebrale
Si dice di formazione anatomica situata fra due vertebre contigue (per esempio, disco intervertebrale, ganglio intervertebrale)....
Definizione completa
Digossina
Farmaco estratto dalla digitale lanata: agisce aumentando la forza e la velocità di contrazione delle fibre del cuore. Per somministrazione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6464
giorni online
627008
