Epiglòttide
Definizione medica del termine Epiglòttide
Ultimi cercati: Esplorazione rettale - Fonendoscòpio - Anosmìa - Tiglio - Lisina
Definizione di Epiglòttide
Epiglòttide
Formazione fibro-cartilaginea mediana impari, appartenente alla laringe, di cui costituisce una delle cartilagini mobili.
Situata in posizione mediana, ha forma di foglia ovalare legata con una sorta di picciolo (legamento tireo-epiglottico) alla cartilagine tiroidea, al di sopra dell’inserzione delle corde vocali.
All'atto della deglutizione, si abbassa sull'apertura superiore della laringe, chiudendola e impedendo, in tal modo, che il cibo passi all'interno delle vie aeree.
Situata in posizione mediana, ha forma di foglia ovalare legata con una sorta di picciolo (legamento tireo-epiglottico) alla cartilagine tiroidea, al di sopra dell’inserzione delle corde vocali.
All'atto della deglutizione, si abbassa sull'apertura superiore della laringe, chiudendola e impedendo, in tal modo, che il cibo passi all'interno delle vie aeree.
Altri termini medici
Poliposi
Presenza di un gran numero di polipi lungo tutto il tubo digerente (specie nel colon e nello stomaco). Spesso familiare...
Definizione completa
Minerva
In ortopedia, apparecchio di gesso utilizzato per l’immobilizzazione del tratto superiore della colonna vertebrale in caso di lussazione o frattura...
Definizione completa
Mycobactèrium Tuberculosis
(o bacillo di Koch), bacillo della famiglia Micobatteriacee, gram-positivo, asporigeno, aerobio, immobile. È l’agente che provoca le varie forme di...
Definizione completa
Stomatolalìa
Modificazione del timbro della voce (anche detta “voce di rospo”), che assume le caratteristiche di chi parla tenendo le narici...
Definizione completa
Ghiaccio
Fase solida dell’acqua; si impiega a scopo vasocostrittore in caso di emorragie, sedativo in caso di febbre, decongestionante in corso...
Definizione completa
Deperimento
Termine che indica peggioramento delle condizioni generali di un individuo, con perdita della salute e della forza; è dovuto a...
Definizione completa
Immunoreazione
Reazione che coinvolge le cellule del sistema immunitario, o gli anticorpi da esse prodotti, e i rispettivi bersagli (antigeni): batteri...
Definizione completa
Macrodontismo
Anomalia dei denti, che presentano un volume maggiore del normale. Interessa spesso l’incisivo centrale superiore (taurodontismo). Secondo alcuni autori, si...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5192
giorni online
503624