Caricamento...

Busulfano

Definizione medica del termine Busulfano

Ultimi cercati: Afèresi - Ameba - Percezione - Pìccolo male - Urocele

Definizione di Busulfano

Busulfano

Farmaco antitumorale.
Appartenente al gruppo degli alchilanti, viene quasi esclusivamente impiegato da solo nella terapia della leucemia mieloide cronica, essendo in grado di produrre lunghe remissioni anche dopo la sospensione della terapia; altra indicazione all’uso del busulfano è data dalla policitemia vera.
Come tutti gli antitumorali, il busulfano può causare effetti collaterali a carico del midollo osseo (riduzione di globuli bianchi, globuli rossi, piastrine), dell’apparato digerente (nausea, vomito) e della cute (iperpigmentazione, caduta dei capelli); più specifiche sono la comparsa di fibrosi e infiltrati polmonari, e una sindrome clinicamente simile al morbo di Addison.
1.422     0

Altri termini medici

Estensore

Muscolo che provoca l’estensione di un arto o di un suo segmento....
Definizione completa

Varolio, Ponte Di

Formazione anatomica dell’encefalo, porzione del tronco encefalico situata ventralmente al cervelletto e compresa tra mesencefalo e midollo allungato; fa parte...
Definizione completa

Emofilia B

Tipo di emofilia caratterizzata dalla carenza di fattore IX. Analogamente all'emofilia A è una malattia ereditaria legata al cromosoma X...
Definizione completa

Filgastrim

Fattore di crescita granulocitario. Viene utilizzato in chemioterapia oncologica per controllare la depressione midollare farmaco-indotta....
Definizione completa

Endemiche, Malattie

Malattie che si manifestano all’interno di una popolazione con un numero di casi più o meno costante nel tempo. Una...
Definizione completa

Degenerative, Malattìe

Patologie il cui quadro clinico è la conseguenza di alterazioni funzionali o biochimiche delle strutture cellulari (vedi degenerazione), e si...
Definizione completa

Iniezione Periarticolare

Iniezione di sostanze a scopo diagnostico o terapeutico nelle immediate vicinanze (legamenti, tessuti) di un’articolazione....
Definizione completa

Spermatocisti

Sinonimo di vescichetta seminale (vedi seminale, vescichetta)....
Definizione completa

Ipertrigliceridemìa

Eccesso di trigliceridi nel sangue. I trigliceridi sono molecole di grasso (vedi lipidi) tratte dagli alimenti per assorbimento intestinale. Un’ipertrigliceridemìa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti