Caricamento...

Piloro

Definizione medica del termine Piloro

Ultimi cercati: Cirrògeno - Vaccinoterapìa - Foto alcolica, sindrome - Pèlvica, cintura - Radioattività

Definizione di Piloro

Piloro

Orifizio attraverso il quale lo stomaco comunica con il duodeno.
È circondato da un anello muscolare (sfintere pilorico) ed è caratterizzato da una disposizione a valvola della mucosa che ne ricopre la parete interna; una volta avvenuta la digestione gastrica, si apre per permettere il deflusso del chimo nel duodeno.
I movimenti di apertura e chiusura sono regolati da fattori umorali e nervosi.
La valvola pilorica non può impedire il reflusso del materiale duodenale nella cavità gastrica.
1.240     0

Altri termini medici

Infortunio Sul Lavoro

Danno originato dal lavoro e distinto dalla malattia professionale. L’assicurazione lavorativa copre i casi avvenuti per causa violenta, in occasione...
Definizione completa

Acidità Gàstrica

O pirosi, sensazione di bruciore avvertibile, più spesso lontano dai pasti, alla bocca dello stomaco (epigastrio) e, a volte, anche...
Definizione completa

Follow-up

Locuzione inglese con cui viene indicato il controllo, ripetuto nel tempo, del paziente, mediante visite ambulatoriali successive, al fine di...
Definizione completa

Salvia

(Salvia officinalis, famiglia Labiate), pianta erbacea o arbustiva, aromatica, molto conosciuta per l’uso culinario; si usano in terapia le sommità...
Definizione completa

Roncopatia

Patologia che si verifica durante il sonno. È dovuta a periodi di apnea coincidenti con la fase di russamento, che...
Definizione completa

Puntura Esplorativa

Puntura di una cavità naturale o di una cisti o di un ascesso per estrarre una piccola parte del liquido...
Definizione completa

Mesenterica Superiore, Arteria

Vaso che origina direttamente dall’aorta appena sopra all’emergenza delle arterie renali. Irrora gran parte dell’intestino tenue e 2/3 del crasso...
Definizione completa

Anisocitosi

Presenza contemporanea nel sangue di globuli rossi con differenti dimensioni; è frequente nelle anemie. Può essere dovuta alla presenza di...
Definizione completa

Prevenzione

(o profilassi), insieme di provvedimenti sanitari che hanno lo scopo di prevenire le malattie, studiandone cause e dinamiche ma, soprattutto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti