Caricamento...

Piloro

Definizione medica del termine Piloro

Ultimi cercati: Tìbia - Ovulazione - Gametocito - Colecistostomìa - Plurigèmino

Definizione di Piloro

Piloro

Orifizio attraverso il quale lo stomaco comunica con il duodeno.
È circondato da un anello muscolare (sfintere pilorico) ed è caratterizzato da una disposizione a valvola della mucosa che ne ricopre la parete interna; una volta avvenuta la digestione gastrica, si apre per permettere il deflusso del chimo nel duodeno.
I movimenti di apertura e chiusura sono regolati da fattori umorali e nervosi.
La valvola pilorica non può impedire il reflusso del materiale duodenale nella cavità gastrica.
1.229     0

Altri termini medici

Istone

Proteina semplice ricca di aminoacidi basici. Del gruppo degli istoni, che sono molto rappresentati nel nucleo delle cellule (dove sono...
Definizione completa

Negativismo

Disturbo del comportamento caratterizzato da ostinazione e resistenza, per cui il soggetto risponde in modo contrario, o non risponde affatto...
Definizione completa

Cisterna

Formazione in cui si versa o ristagna un liquido organico....
Definizione completa

Bendaggio

Sinonimo di fasciatura. Vedi medicazione. 4629...
Definizione completa

Otoscopìa

Esame endoscopico dell’orecchio. Consente di accertare le condizioni del condotto uditivo esterno e della membrana del timpano, di eseguire manovre...
Definizione completa

Troclea Omerale

Struttura ossea che si trova tra due protuberanze nella parte inferiore dell’omero, che si chiamano epitroclea e epicondilo. Si presenta...
Definizione completa

Cardiache, Vene

Vasi che ricevono il sangue refluo dal muscolo cardiaco e si raccolgono nel seno coronario che si apre direttamente nell’atrio...
Definizione completa

Fenilbutazone

Farmaco appartenente al gruppo dei FANS; antinfiammatorio molto efficace, ma oggi usato solo quando non siano consigliabili altre terapie, a...
Definizione completa

Idàtide

Larva di Echinococcus granulosus....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6470

giorni online

627590

utenti