Piloro
Definizione medica del termine Piloro
Ultimi cercati: Defecazione - Ematoma epidurale - Amine biògene - Spirilli - Tronco
Definizione di Piloro
Piloro
Orifizio attraverso il quale lo stomaco comunica con il duodeno.
È circondato da un anello muscolare (sfintere pilorico) ed è caratterizzato da una disposizione a valvola della mucosa che ne ricopre la parete interna; una volta avvenuta la digestione gastrica, si apre per permettere il deflusso del chimo nel duodeno.
I movimenti di apertura e chiusura sono regolati da fattori umorali e nervosi.
La valvola pilorica non può impedire il reflusso del materiale duodenale nella cavità gastrica.
È circondato da un anello muscolare (sfintere pilorico) ed è caratterizzato da una disposizione a valvola della mucosa che ne ricopre la parete interna; una volta avvenuta la digestione gastrica, si apre per permettere il deflusso del chimo nel duodeno.
I movimenti di apertura e chiusura sono regolati da fattori umorali e nervosi.
La valvola pilorica non può impedire il reflusso del materiale duodenale nella cavità gastrica.
Altri termini medici
Radiale, Vena
Vaso che prende origine dalla biforcazione della vena omerale alla piega del gomito, e si porta verso il polso al...
Definizione completa
Paracèntesi
Evacuazione, mediante puntura chirurgica, di cavità naturali dell’organismo invase da liquido o materiale purulento per cause patologiche. Si pratica sull’addome...
Definizione completa
Sordità
Mancanza congenita o perdita del senso dell’udito, provocata da alterazioni dell’organo uditivo, del recettore cocleare, delle vie nervose, dei centri...
Definizione completa
Trasfusione
(o emotrasfusione), procedimento terapeutico che consiste nell’infondere direttamente nel circolo sanguigno di un individuo sangue intero o i suoi derivati...
Definizione completa
Punti Lacrimali
(o puntini lacrimali), aperture ovali, due per ogni occhio, poste presso l’angolo mediale delle palpebre, da cui si dipartono i...
Definizione completa
Disturbi Del Pensiero
Alterazione patologica che comporta distorsione del pensiero logico e della percezione della realtà. È tipica delle psicosi....
Definizione completa
Ipertimismo
Condizione patologica determinata da eccessivo volume del timo, con aumento della sua attività....
Definizione completa
Taenia Sòlium
Verme platelminta cestode, lungo da 2 a 10 m; nella forma adulta provoca la teniasi, nella forma larvale (cisticerco) provoca...
Definizione completa
Enartrosi
Articolazione mobile del gruppo delle diartrosi. Ha due superfici articolari, una concava e una convessa, tenute a contatto da una...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6463
giorni online
626911
