Caricamento...

Deterioramento Mentale

Definizione medica del termine Deterioramento Mentale

Ultimi cercati: Acantoma - Seminale, vescichetta - Arteriopatìe perifèriche - Actinomicosi - Streptococcus pyògenes

Definizione di Deterioramento Mentale

Deterioramento Mentale

Indebolimento patologico delle facoltà intellettive.
Alcuni test consentono la valutazione dell’entità del deterioramento mentale.
Tra questi ricordiamo il test di Wechsler-Bellevue, che permette di calcolare il cosiddetto indice di deterioramento mentale.
Tenendo presenti le capacità mentali fisiologiche in relazione all’età, si considera sicuramente patologico un deterioramento mentale uguale o superiore al 20%.
Il deterioramento mentale è irreversibile quando è legato a un danno organico persistente (vedi demenze), reversibile quando è in rapporto a particolari stati psichici che comportano un’inibizione funzionale dell’intelligenza (per esempio, situazioni ansiose, depressive ecc.).
1.068     0

Altri termini medici

Induramento

Sinonimo di indurimento....
Definizione completa

Leiomioma

Tumore benigno della muscolatura liscia. Insorge prevalentemente nella muscolatura dell’utero, associato a una componente variabile di tessuto fibroso (vedi anche...
Definizione completa

Autoclave

Apparecchio chiuso ermeticamente in cui il vapore formato dall’acqua portata a ebollizione fa aumentare la pressione interna, la quale a...
Definizione completa

Linfoedema

Sinonimo di linfedema....
Definizione completa

Antibiòtici Antitumorali

Gruppo di farmaci antitumorali, prodotti da microrganismi in coltura, che hanno azione antiblastica sulle cellule animali. Nel complesso agiscono bloccando...
Definizione completa

Inibizione

In medicina, riduzione o abolizione dell’attività di un organo da parte di forze antagoniste (per esempio, del sistema nervoso) e...
Definizione completa

Tonografìa

Esame per evidenziare le variazioni del tono oculare durante l’esame generale di tonometria. Il tracciato è influenzato dal polso arterioso...
Definizione completa

Digiuno

Astensione completa dal cibo per periodi più o meno lunghi. Il digiuno può essere volontario (anoressia nervosa, regimi dimagranti), oppure...
Definizione completa

Fìstola Perianale

Fistola che si forma in seguito ad ascessi perianali o perirettali, e cronicamente contiene secrezioni purulente o di natura tubercolare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6329

giorni online

613913

utenti