Caricamento...

Antibiòtici Antitumorali

Definizione medica del termine Antibiòtici Antitumorali

Ultimi cercati: Meticillina - Ascoltazione - Branca - Esantema - Necrosi

Definizione di Antibiòtici Antitumorali

Antibiòtici Antitumorali

Gruppo di farmaci antitumorali, prodotti da microrganismi in coltura, che hanno azione antiblastica sulle cellule animali.
Nel complesso agiscono bloccando il processo di duplicazione del DNA o la sua trascrizione in RNA, inserendosi nella doppia elica della molecola di DNA: mediante un meccanismo detto di intercalazione si determina una distorsione della molecola con perdita di struttura e funzione.
Fra gli antibiòtici antitumorali si annoverano le antracicline (adriamicina, daunomicina, epirubicina), considerate fra le sostanze antitumorali più potenti oggi impiegate, e gli antibiòtici antitumorali non antraciclinici (actinomicina D, bleomicina, mitomicina C) (vedi chemioterapia oncologica).
889     0

Altri termini medici

Panico, Attacco Di

Disturbo d’ansia acuto caratterizzato da sensazione improvvisa di mancanza d’aria e di angoscia profonda associate a turbe vegetative come ipersudorazione...
Definizione completa

Tromboflebite

Infiammazione della parete di un vaso venoso, seguita dalla formazione di un trombo. Fattori causali e predisponenti possono essere costituiti...
Definizione completa

Fibroplasìa Retrolenticolare

Grave alterazione degenerativa delle strutture visive situate posteriormente al cristallino, con compromissione irreversibile della vista. È solitamente bilaterale, causa quindi...
Definizione completa

Paratiroidectomìa

Intervento chirurgico di asportazione delle paratiroidi. La paratiroidectomìa può essere completa, se vengono asportate tutte le ghiandole paratiroidi, oppure parziale...
Definizione completa

Disendocrinìa

Termine in disuso che indicava qualsiasi alterazione a carico delle ghiandole endocrine....
Definizione completa

Colecistostomìa

Incisione chirurgica e anastomosi della parete colecistica con un tratto dell’apparato digerente....
Definizione completa

Mesenterica Superiore, Arteria

Vaso che origina direttamente dall’aorta appena sopra all’emergenza delle arterie renali. Irrora gran parte dell’intestino tenue e 2/3 del crasso...
Definizione completa

Stricnina

Alcaloide, estratto dai semi della noce vomica e dalla fava di sant’Ignazio, che aumenta il tono muscolare e la sensibilità...
Definizione completa

Artrografìa

Tecnica radiografica che consente di individuare alcune strutture, non individuabili con un semplice esame radiografico, come le cartilagini articolari, i...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti