Caricamento...

Tubercolo (patologia)

Definizione medica del termine Tubercolo (patologia)

Ultimi cercati: Biliari, dotti - Neoplasìa - Tonsillectomìa - Ascesso - Mesodiastòlico

Definizione di Tubercolo (patologia)

Tubercolo (patologia)

Tipica lesione granulomatosa prodotta dalla tubercolosi.
La lesione è circoscritta all’esterno da collagene prodotto da fibroblasti e contiene un nucleo di necrosi caseosa, circondato da uno strato di cellule di tipo epiteliale che inglobano cellule di Langhans e linfociti.
1.249     0

Altri termini medici

Epitrocleite

Infiammazione dell’articolazione del gomito....
Definizione completa

Ballottamento

Indice:gorgoglio che si può indurre comprimendo e rilasciando rapidamente la zona epigastrica. È indice di abbondante secrezione e ristagno di...
Definizione completa

Carcinomatosi

Sinonimo di carcinosi....
Definizione completa

Nistatina

Farmaco antibiotico antimicotico, capace di esercitare azione lesiva sulla membrana di molte specie di funghi (soprattutto del genere Candida albicans)...
Definizione completa

Immunoelettroforesi

Tecnica di indagine biologica che consente la separazione e la identificazione di singole frazioni proteiche del siero e di complessi...
Definizione completa

Diartrosi

Articolazione mobile, in cui le ossa si mettono in rapporto mediante superfici articolari rivestite da cartilagine, circondate da un manicotto...
Definizione completa

Alcol

Termine con il quale comunemente si intende l’alcol etilico (o etanolo), che si ottiene sinteticamente o per distillazione. Viene usato...
Definizione completa

Adiposalgìa

(o adiposità dolorosa, o morbo di Dercum), rara forma di obesità caratterizzata dalla presenza di ammassi di tessuto adiposo sottocutaneo...
Definizione completa

Epifisiolisi

Vedi distacco epifisario....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6468

giorni online

627396

utenti