Caricamento...

Professionali, Malattìe

Definizione medica del termine Professionali, Malattìe

Ultimi cercati: Medulloblastoma - Faringe - Shigellosi - Addome acuto - Mìmica

Definizione di Professionali, Malattìe

Professionali, Malattìe

Patologie dipendenti dall’azione nociva dell’ambiente lavorativo o delle sostanze impiegate nei processi produttivi.
Alcune sono coperte da assicurazione, di competenza del Servizio Sanitario Nazionale.
Attualmente si distingue tra malattìe professionali nell’industria e nell’agricoltura; esiste inoltre un’assicurazione per i medici contro i danni da raggi X e sostanze radioattive.
Il lavoratore dell’industria deve avvertire il datore di lavoro entro quindici giorni dalla manifestazione della malattìa professionale: al datore di lavoro spetta l’obbligo di inoltrare la denuncia, corredata da certificato medico.
Nel caso dell’agricoltura la denuncia spetta invece al medico.
Per evitare contestazioni sull’indennizzabilità, si segue il sistema della lista: sono coperte da assicurazione tutte e solo le malattìe professionali che compaiono in apposite liste stabilite per legge.
Le tabelle, periodicamente aggiornate, riportano: gli agenti nocivi, le lavorazioni che espongono a tali sostanze e il periodo massimo di indennizzabilità dalla cessazione del lavoro.
Fra le malattìe professionali nell’agricoltura sono comprese le intossicazioni causate dalle sostanze in elenco, più le broncopneumopatie da polveri.
Fra le malattìe professionali nell’industria sono previste quelle causate per intossicazione; quelle da radiazioni ionizzanti, laser, onde elettromagnetiche; malattie cutanee; malattie osteoarticolari e angioneurotiche causate da vibrazioni meccaniche; malattie da lavoro in aria compressa; ipoacusia e sordità da rumori; cataratta da energie raggianti; anchilostomiasi; pneumoconiosi (malattie broncopolmonari) da inalazione di polveri, come la silicosi e l'asbestosi.
1.526     0

Altri termini medici

Coxalgìa

Termine generico che indica qualsiasi dolore localizzato all’articolazione coxofemorale (tra il bacino e la testa del femore)....
Definizione completa

VLDL

Sigla di Very Low Density Lipoprotein, frazione delle lipoproteine a densità molto bassa. Sintetizzate dal fegato e nella mucosa dell’intestino...
Definizione completa

Reticoloistiocitario, Sistema

Sinonimo di reticoloendoteliale, sistema....
Definizione completa

Idroftalmo

Sinonimo di glaucoma congenito....
Definizione completa

Spermatogonio

Vedi spermatogenesi....
Definizione completa

Wolff-Parkinson-White, Sìndrome Di

Sindrome cardiaca caratterizzata da disturbi del ritmo secondari ad alterazioni del processo di eccitazione atrioventricolare; la forma è nota anche...
Definizione completa

Pleurite

Processo infiammatorio a carico dei foglietti pleurici. La sintomatologia è rappresentata essenzialmente da dolore, che si accentua nell’inspirazione profonda, con...
Definizione completa

Caput Medusae

Aspetto patologico delle vene periombelicali, che si presentano turgide e tortuose in alcuni casi di ipertensione portale (trombosi della vena...
Definizione completa

Condrite

Infiammazione del tessuto cartilagineo; può essere primitiva, o secondaria a una infezione ossea dell’articolazione o dei tessuti periarticolari. La condrite...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6453

giorni online

625941

utenti