Prazosina
Definizione medica del termine Prazosina
Ultimi cercati: Vescica urinaria - Pott, morbo di - Somatotropina - ètere etilico - Flocculazione
Definizione di Prazosina
Prazosina
Farmaco vasodilatatore alfalitico.
È impiegato nell’ipertensione lieve e moderata, preferibilmente in associazione ai diuretici.
Può determinare cefalea, palpitazioni, astenia, depressione, collasso.
È consigliabile assumere la prima compressa alla sera a letto, evitando di alzarsi per almeno tre ore.
Può sviluppare tolleranza, che richiede un aumento di dosaggio.
Non deve essere sospeso bruscamente.
È impiegato nell’ipertensione lieve e moderata, preferibilmente in associazione ai diuretici.
Può determinare cefalea, palpitazioni, astenia, depressione, collasso.
È consigliabile assumere la prima compressa alla sera a letto, evitando di alzarsi per almeno tre ore.
Può sviluppare tolleranza, che richiede un aumento di dosaggio.
Non deve essere sospeso bruscamente.
Altri termini medici
Interazione Tra Fàrmaci
Fenomeno per cui la somministrazione di due o più farmaci nello stesso soggetto provoca diminuzione o esaltazione degli effetti normalmente...
Definizione completa
Allattamento
Indice:Allattamento materno e allattamento artificiale:primo tipo di alimentazione del bambino, a base di latte. L’alimentazione deve essere il più possibile...
Definizione completa
NAD
Sigla di Nicotinamide-Adenine-Dinucleotide, coenzima accettore di idrogeno che interviene in numerose reazioni ossido-riduttive cellulari (ciclo di Krebs, beta-ossidazione degli acidi...
Definizione completa
Geriatrìa
Branca della medicina generale che si occupa della fisiologia e della patologia dell’organismo nell’età della vecchiaia. ....
Definizione completa
Sfenoidite
Infiammazione del seno sfenoidale. Questo tipo di sinusite si associa spesso a quella del seno etmoidale (o etmoidite cronica posteriore)...
Definizione completa
Ipersensibilità
In immunologia, alterata reattività dell’organismo a un agente estraneo, che induce una risposta immunitaria esagerata provocando un danno dei tessuti...
Definizione completa
Lìvido
Colorazione bluastra assunta dalla cute in conseguenza di traumi contusivi (vedi: ecchimosi)....
Definizione completa
Fibrillazione
Alterazione della normale contrattilità dei muscoli. La fibrillazione muscolare è un fenomeno caratterizzato dalla contrazione irregolare di singole fibre dei...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
