Prazosina
Definizione medica del termine Prazosina
Ultimi cercati: Leucotrieni - Uveite - Surgelazione - Emoftoe - Formicolio
Definizione di Prazosina
Prazosina
Farmaco vasodilatatore alfalitico.
È impiegato nell’ipertensione lieve e moderata, preferibilmente in associazione ai diuretici.
Può determinare cefalea, palpitazioni, astenia, depressione, collasso.
È consigliabile assumere la prima compressa alla sera a letto, evitando di alzarsi per almeno tre ore.
Può sviluppare tolleranza, che richiede un aumento di dosaggio.
Non deve essere sospeso bruscamente.
È impiegato nell’ipertensione lieve e moderata, preferibilmente in associazione ai diuretici.
Può determinare cefalea, palpitazioni, astenia, depressione, collasso.
È consigliabile assumere la prima compressa alla sera a letto, evitando di alzarsi per almeno tre ore.
Può sviluppare tolleranza, che richiede un aumento di dosaggio.
Non deve essere sospeso bruscamente.
Altri termini medici
Osteocondrosi
Processo degenerativo-necrotico dei nuclei di ossificazione delle epifisi ossee. Durante la crescita dell’individuo, le estremità delle ossa aumentano di volume...
Definizione completa
Fronte
Regione del capo compresa tra le sopracciglia e i capelli, corrispondente alla parte antero-inferiore dell’osso frontale....
Definizione completa
Lovastatina
Farmaco antilipemico appartenente alla famiglia delle statine, impiegato per ridurre il tasso di colesterolo nel sangue. Come tutte le statine...
Definizione completa
Aptene
Sostanza in grado di reagire con gli anticorpi, ma capace di indurne la produzione solo se legata a una proteina...
Definizione completa
Febbre Puerperale
Febbre causata solitamente da Escherichia coli e batteri anaerobi che infettano lesioni ostetriche successive a parto e ad aborto....
Definizione completa
Mielòide
Si dice di formazione anatomica e di processo morboso relativi al midollo osseo: cellula mielòide, tessuto mielòide; più specificamente si...
Definizione completa
Mallèolo
Ciascuna delle due sporgenze ossee ben visibili situate all’estremità della gamba su entrambi i lati della caviglia. Il mallèolo interno...
Definizione completa
Submaxillite
Infiammazione della ghiandola salivare sottomascellare dovuta a microrganismi patogeni giunti per via ematica, linfatica, attraverso il dotto escretore o per...
Definizione completa
Oligofrenìa Fenilpirùvica
Sinonimo di fenilchetonuria (vedi iperfenilalaninemie)....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6336
giorni online
614592