Caricamento...

Emetina

Definizione medica del termine Emetina

Ultimi cercati: Bromelina - Oligospermìa - Agglutinògeno - Precordiale, regione - Iscuria

Definizione di Emetina

Emetina

Alcaloide dell’ipecacuana dotato di azione emetica ed espettorante.
Usato anche come farmaco antiamebico nel trattamento delle infestazioni dell’ameba epatica (Entamoeba histolytica).
Ha però notevoli effetti collaterali, soprattutto cardiovascolari e gastrointestinali.
948     0

Altri termini medici

Ritenzione Dentaria

Sinonimo di inclusione dentaria....
Definizione completa

Turbinati

(o cornetti nasali), tre sporgenze sovrapposte, dalla forma di piccole tettoie, site sulle pareti laterali delle fosse nasali, dove ne...
Definizione completa

Liposarcoma

Tumore maligno del tessuto adiposo. Nella maggior parte dei casi non prende origine dalla degenerazione maligna di un precedente lipoma...
Definizione completa

Idramnio

Malattia della gravidanza, detta più esattamente polidramnio....
Definizione completa

Fumaria

(Fumaria officinalis, famiglia Papaveracee), pianta erbacea; si usa in terapia la pianta intera raccolta al momento della fioritura. I principi...
Definizione completa

Parto

Indice:Il travaglioIl parto gemellareespulsione del feto e dei suoi annessi dall’organismo materno. A seconda di come avviene, il parto si...
Definizione completa

Disinserzione

Intervento chirurgico che procede a sezionare nel punto di inserzione ossea un muscolo, un legamento o un tendine....
Definizione completa

Gengivite

Processo infiammatorio delle gengive. Sono stati individuati svariati fattori responsabili: fatti irritativi locali (carie, tartaro, apparecchi protesici, scarsa o eccessiva...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6468

giorni online

627396

utenti