Iperemizzanti
Definizione medica del termine Iperemizzanti
Ultimi cercati: Scialagoghi - Fibroma non ossificante - Perimetrìa - Ematoma epidurale - Acròmion
Definizione di Iperemizzanti
Iperemizzanti
Sostanze che provocano l’aumento della quantità di sangue in un certo distretto corporeo.
Sono tuttora impiegati, anche se raramente, in pomate per la cura locale di artralgie, mialgie, nevralgie ecc.
Agiscono in modo da potenziare la circolazione sanguigna locale e di conseguenza la nutrizione dei tessuti malati, accelerandone la guarigione.
Sono tuttora impiegati, anche se raramente, in pomate per la cura locale di artralgie, mialgie, nevralgie ecc.
Agiscono in modo da potenziare la circolazione sanguigna locale e di conseguenza la nutrizione dei tessuti malati, accelerandone la guarigione.
Altri termini medici
Aterosclèrosi
Condizione morbosa caratterizzata dalla formazione di ateromi nelle arterie. Colpisce generalmente individui di 50-60 anni, benché si possa riscontrare anche...
Definizione completa
Oculocardìaco, Riflesso
Rallentamento della frequenza cardiaca in seguito alla compressione simultanea dei bulbi oculari, dovuto a stimolazione del sistema nervoso simpatico; manca...
Definizione completa
Coloproctostomìa
Intervento chirurgico destinato a ricreare una continuità nel colon, più spesso dopo l’asportazione del sigma, ricongiungendo il colon di sinistra...
Definizione completa
Benzidina
Composto chimico utilizzato come intermedio per la preparazione di importanti coloranti; trova anche impiego come reagente chimico. Facilmente assorbito dalla...
Definizione completa
Tubercolinoreazione
Reazione della pelle che si verifica iniettando tubercolina nei soggetti immunizzati, cioè già venuti a contatto con il microrganismo. La...
Definizione completa
Bronchite
Indice:Bronchite acuta e bronchite cronicaLe terapieogni forma di infiammazione, sia acuta sia cronica, della mucosa dell’albero bronchiale. Mentre nelle forme...
Definizione completa
Scarpa, Triàngolo Di
Spazio triangolare nella regione anteriore dell’anca, delimitato in alto dall’inguine, lateralmente da due muscoli (sartorio e adduttore medio). In profondità...
Definizione completa
Acetilsalicìlico, àcido
Farmaco analgesico, antipiretico, antinfiammatorio, presente in commercio in diverse preparazioni, di cui la più nota è l’aspirina. L’azione analgesica è...
Definizione completa
Antichinetòsici
Farmaci impiegati nella profilassi e nella terapia dei disturbi dovuti al movimento (mal d’auto, di mare, d’aereo). Sono usati a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5566
giorni online
539902