Caricamento...

Iperemizzanti

Definizione medica del termine Iperemizzanti

Ultimi cercati: Tossinfezioni alimentari - Vaso - Zidovudina - Decorticazione - Istoplasmosi

Definizione di Iperemizzanti

Iperemizzanti

Sostanze che provocano l’aumento della quantità di sangue in un certo distretto corporeo.
Sono tuttora impiegati, anche se raramente, in pomate per la cura locale di artralgie, mialgie, nevralgie ecc.
Agiscono in modo da potenziare la circolazione sanguigna locale e di conseguenza la nutrizione dei tessuti malati, accelerandone la guarigione.
1.433     0

Altri termini medici

Nevrite

Sinonimo di neuropatia....
Definizione completa

Irriducìbile

Si dice di una frattura quando non è possibile ridurre la distanza tra i due frammenti ossei fratturati, e anche...
Definizione completa

Epicondilite

(o gomito del tennista), malattia dovuta all'infiammazione dei tendini dei muscoli dell’avambraccio al loro punto di inserzione sull'epicondilo (estremo distale...
Definizione completa

Ipercalcemìa

Aumento oltre la norma del contenuto di calcio nel sangue. Si ha vera ipercalcemìa solo quando non è associata a...
Definizione completa

Maduromicosi

Malattia cronica, detta anche micetoma o piede di Madura (dalla città di Madura, in Indonesia), provocata da infezione fungina (generi...
Definizione completa

Osteoartrite

Processo infiammatorio, acuto o cronico, localizzato alle articolazioni e associato a lesioni ossee delle facce articolari. Può essere di origine...
Definizione completa

Medico

Figura professionale che ha responsabilità di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione del malato....
Definizione completa

Fibroleiomioma

Tumore benigno della muscolatura liscia, a componente fibrosa variabile. L’esempio più tipico è costituito dal fibroleiomioma uterino (correntemente detto fibroma)...
Definizione completa

Biofìsica

Disciplina che studia con metodi fisici e matematici lo stato della materia vivente e la natura dei fenomeni che in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6468

giorni online

627396

utenti