Caricamento...

Santoreggia

Definizione medica del termine Santoreggia

Ultimi cercati: Avorio - Cemento - Ipercalcemìa - Scleradenite - Anteropulsione

Definizione di Santoreggia

Santoreggia

(Satureja montana, famiglia Labiate), pianta erbacea, usata per le sue proprietà aromatizzanti come condimento in cucina; si usa in terapia la pianta fiorita, che contiene un olio essenziale, composto da timolo, carvacrolo e polifenoli.
È considerata un tonico stimolante, afrodisiaco, antisettico (antifungino), vermifugo e carminativo.
Si usano l’infuso, la tintura madre o l’olio essenziale nelle astenie generali, nell’impotenza sessuale e nella frigidità, nella parassitosi intestinale.
Esternamente si applica su piaghe, punture d’insetti e contro alcuni disturbi dell’udito.
907     0

Altri termini medici

Bronchiolite

Processo infiammatorio che interessa elettivamente i bronchioli, cioè le diramazioni distali più piccole dell’albero tracheobronchiale. Colpisce generalmente i neonati, i...
Definizione completa

IMA

Sigla con la quale comunemente viene indicato l'infarto miocardico acuto....
Definizione completa

Cancroide

Epitelioma spinocellulare che si localizza di preferenza sul confine tra cute e mucosa, in particolare al labbro inferiore, ma anche...
Definizione completa

Entamoeba Histolytica

Protozoo che provoca l’amebiasi. È caratterizzato dall’assenza di rivestimenti e dalla proprietà di emettere pseudopodi, che gli consentono di muoversi...
Definizione completa

Spermatocito

Vedi spermatogenesi....
Definizione completa

Reinfezione

Processo infettivo che si verifica in un soggetto che ha già superato la stessa malattia infettiva. Accade quando la immunità...
Definizione completa

Fumo

Vedi tabacco....
Definizione completa

Funicolite

Processo infiammatorio del funicolo spermatico....
Definizione completa

Sildenafil

(sildenafil citrato) è un vasoattivo appartenente alla classe dei farmaci denominati inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5. Aiuta a rilassare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti