Caricamento...

Santoreggia

Definizione medica del termine Santoreggia

Ultimi cercati: Encefalopatìe infantili - Melfalan - Frèmito vocale tàttile - Colite - Glicogenosi

Definizione di Santoreggia

Santoreggia

(Satureja montana, famiglia Labiate), pianta erbacea, usata per le sue proprietà aromatizzanti come condimento in cucina; si usa in terapia la pianta fiorita, che contiene un olio essenziale, composto da timolo, carvacrolo e polifenoli.
È considerata un tonico stimolante, afrodisiaco, antisettico (antifungino), vermifugo e carminativo.
Si usano l’infuso, la tintura madre o l’olio essenziale nelle astenie generali, nell’impotenza sessuale e nella frigidità, nella parassitosi intestinale.
Esternamente si applica su piaghe, punture d’insetti e contro alcuni disturbi dell’udito.
1.035     0

Altri termini medici

Edema Papillare

Sinonimo di papilla da stasi....
Definizione completa

Elettroretinografìa

Metodo di indagine basato sulla registrazione dei potenziali d’azione della retina in risposta a stimoli luminosi. Viene utilizzata nei casi...
Definizione completa

Campylobacter

(o Helicobacter) genere di batteri a forma di uncino, comprendente due specie (Campylobacter jejuni e Campylobacter fetus) responsabili di un’infezione...
Definizione completa

Osteoplàstica

Intervento di ricostruzione di un osso medianteinnesto in seguito a una resezione....
Definizione completa

Fibrosi Polmonare (idiopatica)

Patologia del polmone costituita da una fibrosi connettivale, che progressivamente sostituisce il tessuto interstiziale polmonare fino a determinare un quadro...
Definizione completa

Massaggio

Trattamento fisioterapico praticato, manualmente o mediante appositi attrezzi o apparecchi, sulla superficie corporea di un soggetto che rimane passivo. Ha...
Definizione completa

Aminobutìrrico, àcido

Aminoacido indicato comunemente mediante la sigla GABA. Contenuto quasi esclusivamente nelle strutture nervose centrali dove agisce da neurotrasmettitore, inibisce l’attività...
Definizione completa

Sisomicina

Farmaco antibiotico aminoglicoside, attivo principalmente sui batteri gram-negativi e inattivo sui batteri resistenti alla gentamicina. È impiegata principalmente nelle infezioni...
Definizione completa

VDRL, Test

Esame sierologico largamente utilizzato nell’accertamento della sifilide. Questo test (messo a punto presso il Venereal Disease Research Laboratory, Laboratorio di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6456

giorni online

626232

utenti