Caricamento...

Salicìlici

Definizione medica del termine Salicìlici

Ultimi cercati: Achillea - Schizomiceti - Shigella - Stasi venosa - Tubercolo (patologia)

Definizione di Salicìlici

Salicìlici

Farmaci derivati dell’acido salicilico; sono: l’acido acetilsalicilico, l’acetilsalicilato di lisina, il diflunisal.
Sono impiegati per i loro effetti analgesici, antipiretici e antinfiammatori, per alleviare un dolore di lieve e media entità e di qualsiasi origine.
Sono anche impiegati nei reumatismi degenerativi, nella febbre reumatica, nei reumatismi connettivali.
Debbono essere usati con prudenza da chi è in trattamento anticoagulante.
In caso di intervento chirurgico o di estrazione dentaria devono essere sospesi almeno otto giorni prima.
Possono determinare anoressia, nausea, ulcere, perdita di sangue occulta nel tratto digerente.
Potenziano gli effetti degli anticoagulanti orali, dei sulfamidici, degli antidiabetici orali, delle penicilline.
Debbono essere assunti a stomaco pieno o con latte o antiacidi, mai insieme ad alcolici.
979     0

Altri termini medici

Nuclèici, àcidi

(o acidi nucleinici), macromolecole complesse presenti nel nucleo cellulare e in piccole quantità anche nei mitocondri e nei cloroplasti, cui...
Definizione completa

Spermàtiche, Vie

Complesso delle formazioni che provvedono all’escrezione dello sperma; si tratta di una serie di tubuli e condotti che hanno origine...
Definizione completa

Mento

La parte mediana inferiore della faccia, corrispondente alla parte centrale dell’osso mandibolare, che presenta una protuberanza di forma piramidale....
Definizione completa

Benzocaina

Farmaco anestetico locale, associato in preparati per uso odontalgico e stomatologico ad altri anestetici locali o antisettici....
Definizione completa

Filgastrim

Fattore di crescita granulocitario. Viene utilizzato in chemioterapia oncologica per controllare la depressione midollare farmaco-indotta....
Definizione completa

Disimpegno

In ostetricia, la successione di movimenti che permettono alla testa del feto di fuoriuscire dal canale del parto, oltre l’orifizio...
Definizione completa

Catgut

Filo sterile chirurgico ottenuto per torcitura di strisce di collagene prelevate dall’intestino di mammiferi ed essiccate. Si usa per le...
Definizione completa

Percezione

Funzione neuropsichica che, attraverso complessi processi neurologici (organizzativi e integrativi), porta alla consapevolezza della realtà esterna in seguito alla stimolazione...
Definizione completa

Collagenasi

Enzimi del gruppo delle metalloproteasi in grado di degradare le principali proteine che costituiscono il tessuto connettivo. Le citochine liberate...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti