Caricamento...

Retroflessione

Definizione medica del termine Retroflessione

Ultimi cercati: Autoabbronzanti - Cachet - Tracoma - Glòbulo rosso - Mòrquio, sìndrome di

Definizione di Retroflessione

Retroflessione

Spostamento della sommità di un organo all’indietro rispetto alla sua posizione anatomica normale.
È frequente nell’utero, il cui corpo può spostarsi in senso antero-posteriore aumentando l’angolo più o meno ottuso del suo asse rispetto a quello del collo, che rimane in normali rapporti con la vagina e con gli altri organi del bacino.
La retroflessione dell’utero può essere corretta mediante intervento chirurgico (isteropessia).
1.566     0

Altri termini medici

Episiotomìa

Dilatazione chirurgica dell’ostio vulvovaginale, con incisione più o meno vasta del perineo, che consente e facilita il passaggio del feto...
Definizione completa

Epìploon

Sinonimo di omento....
Definizione completa

Spina Della Scàpola

Robusta sporgenza della superficie posteriore della scapola....
Definizione completa

Etoposide

(VP-16), farmaco antitumorale semisintetico appartenente a un gruppo di sostanze estratte dal vegetale Podophyllum peltatum (epidofillotossine). Il meccanismo d’azione non...
Definizione completa

Idramnio

Malattia della gravidanza, detta più esattamente polidramnio....
Definizione completa

Check-up

Termine inglese (verifica, controllo) con cui si definisce un complesso di esami clinici e di laboratorio volti a raccogliere informazioni...
Definizione completa

Lacuna

In anatomia, sinonimo di cavità, orifizio. Per esempio, lo spazio sottostante al legamento inguinale viene diviso dalla benderella ileopettinea in...
Definizione completa

Diarrea

Disturbo della defecazione caratterizzato dall’evacuazione di un maggior volume di feci a consistenza ridotta, più volte al giorno e talora...
Definizione completa

Vasocostrittori

Farmaci che procurano vasocostrizione, cioè una diminuzione del diametro dei vasi sanguigni, grazie a una contrazione della muscolatura liscia delle...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti