Calazio
Definizione medica del termine Calazio
Ultimi cercati: Apoplessìa ùtero-placentare - Scarlattina - Sacrolombare - Siliconi, protesi ai - Otturazione dentale
Definizione di Calazio
Calazio
Infiammazione granulomatosa cronica di una ghiandola del Meibomio, che determina una tumefazione indolore della palpebra.
Si differenzia dall’orzaiolo che è un’infiammazione acuta, dolorosa del bulbo pilifero delle ciglia.
Può essere esterno, verso la cute palpebrale; interno, verso la congiuntiva; o sul margine palpebrale.
La terapia può essere medica, con applicazione di pomate, ma più spesso chirurgica, con asportazione del calazio.
Se è cronicizzato e ha interessato il bordo palpebrale, si interviene con l’elettrocoagulazione.
Si differenzia dall’orzaiolo che è un’infiammazione acuta, dolorosa del bulbo pilifero delle ciglia.
Può essere esterno, verso la cute palpebrale; interno, verso la congiuntiva; o sul margine palpebrale.
La terapia può essere medica, con applicazione di pomate, ma più spesso chirurgica, con asportazione del calazio.
Se è cronicizzato e ha interessato il bordo palpebrale, si interviene con l’elettrocoagulazione.
Altri termini medici
Glioma
Tumore primitivo di origine neuro-ectodermica, classificato, in base agli elementi cellulari dai quali deriva, in: astrocitoma, oligodendroglioma, ependimoma, glioblastoma multiforme...
Definizione completa
Arteriosclerosi
Serie di alterazioni costituite da ispessimento e perdita di elasticità della parete di un vaso arterioso. Fanno parte di questo...
Definizione completa
Pròpolis
(o propoli), sostanza cerosa prodotta dalle api che contiene resine e balsami, cera, oli essenziali e polline. Sono stati isolati...
Definizione completa
Wolff-Parkinson-White, Sìndrome Di
Sindrome cardiaca caratterizzata da disturbi del ritmo secondari ad alterazioni del processo di eccitazione atrioventricolare; la forma è nota anche...
Definizione completa
Mucillàgini
Sostanze organiche naturali ad alto peso molecolare, di aspetto simile alla gomma e dotate della caratteristica di rigonfiarsi a contatto...
Definizione completa
PPD
Sigla di Purified Protein Derivative, frazione proteica complessa purificata dal terreno di una coltura di Mycobacterium tuberculosis. Viene ottenuta mediante...
Definizione completa
Nefrologìa
Branca della medicina che studia il rene e le vie urinarie dal punto di vista sia anatomico e fisiologico, sia...
Definizione completa
Metabisolfito
Additivo alimentare dotato di proprietà antisettiche e antiossidanti. Può essere responsabile di reazioni microallergiche. Vedi solfiti....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6435
giorni online
624195