Liposarcoma
Definizione medica del termine Liposarcoma
Ultimi cercati: Oncologìa - PIF - Pòlipo - Carbamazepina - Medicina
Definizione di Liposarcoma
Liposarcoma
Tumore maligno del tessuto adiposo.
Nella maggior parte dei casi non prende origine dalla degenerazione maligna di un precedente lipoma, ma si sviluppa ex novo.
Localizzazioni tipiche del liposarcoma sono la regione glutea, le cosce, il mesentere, il retroperitoneo.
Ne esiste una variante in cui le cellule tumorali sono contenute in una sostanza fondamentale di tipo gelatinoso.
La terapia è, quando possibile, chirurgica.
Nella maggior parte dei casi non prende origine dalla degenerazione maligna di un precedente lipoma, ma si sviluppa ex novo.
Localizzazioni tipiche del liposarcoma sono la regione glutea, le cosce, il mesentere, il retroperitoneo.
Ne esiste una variante in cui le cellule tumorali sono contenute in una sostanza fondamentale di tipo gelatinoso.
La terapia è, quando possibile, chirurgica.
Altri termini medici
Epatopatìa
Termine generico che indica malattia del fegato. In generale il quadro delle epatopatìe varia dalla semplice steatosi - caratterizzata dall’accumulo...
Definizione completa
Zinco
Metallo presente nell’organismo umano in quantità infinitesimali nelle ossa, nei denti, nel sangue e nel fegato. Partecipa al metabolismo dei...
Definizione completa
Serbatoio
In epidemiologia, organismo che, infettato da un agente patogeno, ne consenta la sopravvivenza per un tempo superiore al decorso della...
Definizione completa
Naso-palatino, Canale
Condotto osteomucoso che pone in comunicazione le fosse nasali con la cavità orale; è percorso dal nervo sfenopalatino (ramo del...
Definizione completa
Fascite Plantare
è una delle cause più comuni di dolore alla pianta del piede. Si tratta di un dolore sotto il tallone...
Definizione completa
Cubòide
Osso del tarso che si articola col calcagno, col terzo cuneiforme e con due ossa metatarsali....
Definizione completa
Chiasma òttico
Formazione posta tra i due emisferi cerebrali alla base del cervello, sotto il corpo calloso e davanti al tuber cinereum...
Definizione completa
Acrodermatite
Forma di dermatite localizzata all’estremità degli arti; se ne conoscono diversi quadri clinici. L’acrodermatite continua di Hallopeau è caratterizzata da...
Definizione completa
Sopracciglia
Insieme di peli corti e folti disposti a semicerchio lungo l’arcata sopracciliare....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
