Caricamento...

CEA

Definizione medica del termine CEA

Ultimi cercati: Piccolo obliquo dell’addome, muscolo - Bradipnea - Ippocràtica, fàcies - àcaro - Eritroblastosi fetale

Definizione di CEA

CEA

Sigla che indica l’antigene carcinoembrionario.
1.030     0

Altri termini medici

Antèlice

Rilievo del padiglione dell’orecchio, situato nella parte superiore della faccia esterna, tra l’elice e la conca. Nella parte alta si...
Definizione completa

Sierodiàgnosi

Tecnica diagnostica usata per identificare nel siero del sangue sostanze (batteri, tossine o anticorpi) che compaiono nel corso di un...
Definizione completa

Stenosi Aòrtica

Restringimento patologico del lume dell’aorta, di natura congenita, endocarditica o arteriosclerotica. Crea un ostacolo al passaggio del sangue dal ventricolo...
Definizione completa

Periodontite

Sinonimo di parodontite....
Definizione completa

Neo

Sinonimo di nevo....
Definizione completa

FVT

Sigla di fremito vocale tattile....
Definizione completa

Birra

Bevanda ottenuta dalla fermentazione alcolica, con ceppi del batterio Saccharomyces cerevisiae o Saccharomyces carlsbergensis, di mosti preparati con malto di...
Definizione completa

Microcitosi

Sinonimo di microcitemia....
Definizione completa

Neurodocite

Infiammazione dei canali ossei, osteo-fibrosi o aponeurotici in cui passa un nervo. Determina una sindrome nevralgica....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6469

giorni online

627493

utenti