Sieropositivo
Definizione medica del termine Sieropositivo
Ultimi cercati: Fibrosarcoma - Elettroterapia - Aptene - Insolazione - Fibrosite
Definizione di Sieropositivo
Sieropositivo
Si dice genericamente di un soggetto nel cui siero è stata accertata la presenza degli anticorpi di cui si sta effettuando la ricerca.
In particolare, parlando di AIDS, si dicono sieropositivi i soggetti contagiati dal virus della malattia, i quali, pur senza presentarne i sintomi, risultano positivi a un test sul siero che ricerca gli anticorpi antivirus (la positività di un singolo test va poi confermata con altri tipi di esami).
In particolare, parlando di AIDS, si dicono sieropositivi i soggetti contagiati dal virus della malattia, i quali, pur senza presentarne i sintomi, risultano positivi a un test sul siero che ricerca gli anticorpi antivirus (la positività di un singolo test va poi confermata con altri tipi di esami).
Altri termini medici
Professionali, Malattìe
Patologie dipendenti dall’azione nociva dell’ambiente lavorativo o delle sostanze impiegate nei processi produttivi. Alcune sono coperte da assicurazione, di competenza...
Definizione completa
Torcicollo
Stato di anomala contrazione dei muscoli cervicali che provocano una torsione del collo, determinando un’alterata posizione del capo che appare...
Definizione completa
Broncopolmonite
Processo infiammatorio acuto su base infettiva di bronchi e polmoni, costituito da multipli focolai infiammatori nel tessuto polmonare. Generalmente rappresenta...
Definizione completa
Vertìgine
Sensazione illusoria di rotazione o di spostamento oscillatorio degli oggetti e dell’ambiente circostante o del proprio corpo rispetto all’ambiente, dovuta...
Definizione completa
Bezoario
Ammasso di sostanze estranee accumulatesi nello stomaco; si tratta più spesso di fibre vegetali (fitobezoari), ma anche di peli e...
Definizione completa
Farmacocinètica
Branca della farmacologia che studia il comportamento dei farmaci introdotti nell’organismo: la biodisponibilità, l’assorbimento, la distribuzione negli organi, nei tessuti...
Definizione completa
Antitìfica, Vaccinazione
Vaccinazione contro il tifo. Non obbligatoria, ma consigliabile in tutti i Paesi dove il tifo è endemico. In Italia è...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6433
giorni online
624001