Sieropositivo
Definizione medica del termine Sieropositivo
Ultimi cercati: Gliadina - Neuromuscolari infantili, malattie - Pindololo - Perdite vaginali - Microcefalìa
Definizione di Sieropositivo
Sieropositivo
Si dice genericamente di un soggetto nel cui siero è stata accertata la presenza degli anticorpi di cui si sta effettuando la ricerca.
In particolare, parlando di AIDS, si dicono sieropositivi i soggetti contagiati dal virus della malattia, i quali, pur senza presentarne i sintomi, risultano positivi a un test sul siero che ricerca gli anticorpi antivirus (la positività di un singolo test va poi confermata con altri tipi di esami).
In particolare, parlando di AIDS, si dicono sieropositivi i soggetti contagiati dal virus della malattia, i quali, pur senza presentarne i sintomi, risultano positivi a un test sul siero che ricerca gli anticorpi antivirus (la positività di un singolo test va poi confermata con altri tipi di esami).
Altri termini medici
Schistosoma
Indice:genere di vermi trematodi, lunghi 7-12 mm (Schistosoma haematobium, Schistosoma japonicum, Schistosoma mansoni, Schistosoma mekongi); provocano la bilharziosi o schistosomiasi...
Definizione completa
Antrite Esteriorizzata
Processo infiammatorio a carico delle piccole cavità dell’antro mastoideo; è presente nei bambini di età inferiore ai 3 anni, mentre...
Definizione completa
Urea
Composto organico prodotto terminale del metabolismo dell’azoto; la sua sintesi avviene nel fegato attraverso una sequenza metabolica, detta ciclo dell’u...
Definizione completa
Fetopatìa
Alterazione dello sviluppo del feto, a partire quindi dalla nona settimana di gravidanza. Si manifesta con malformazioni somatiche o viscerali...
Definizione completa
Rèfluo
Si dice del sangue che ritorna da un organo verso il cuore, o in genere che defluisce da un organo...
Definizione completa
Riflesso Di Prensione
(o grasping), riflesso presente nel neonato, che si evoca esercitando una modesta pressione sul palmo della mano o sulla pianta...
Definizione completa
Pannìcolo Adiposo
Strato di tessuto sottocutaneo ricco di cellule adipose il cui spessore varia a seconda dello stato di nutrizione....
Definizione completa
Coniugazione, Foro Di
Spazio compreso tra i pilastri di due vertebre adiacenti, attraverso cui passano le radici anteriori e quelle posteriori dei nervi...
Definizione completa
Anti-Haemophilus, Vaccinazione
La vaccinazione anti-Haemophilus è efficace nella prevenzione della meningite nel bambino oltre i 2 mesi di età e nella profilassi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5686
giorni online
551542