Cheilite
Definizione medica del termine Cheilite
Ultimi cercati: Ernia ombelicale - Broncopatìa - Neurotrasmettitore - Grànulo - Ginocchio varo
Definizione di Cheilite
Cheilite
Processo infiammatorio a carico delle labbra, conseguente a traumi, infezioni (batteriche, micotiche), irritazione da prodotti chimici, esposizione ai raggi ultravioletti, sensibilizzazione a prodotti cosmetici.
La cheilite può essere la prima manifestazione di malattie autoimmuni (lupus eritematoso sistemico) o di una dermatosi quale il lichen ruber planus.
La cheilite angolare (agli angoli delle labbra) si osserva anche in soggetti portatori di protesi dentarie non corrette, che portano alla formazione di un solco in corrispondenza delle commissure labiali, che favorisce lo sviluppo di candidosi locale.
La cheilite può essere la prima manifestazione di malattie autoimmuni (lupus eritematoso sistemico) o di una dermatosi quale il lichen ruber planus.
La cheilite angolare (agli angoli delle labbra) si osserva anche in soggetti portatori di protesi dentarie non corrette, che portano alla formazione di un solco in corrispondenza delle commissure labiali, che favorisce lo sviluppo di candidosi locale.
Altri termini medici
Diclofenac
Farmaco del gruppo dei FANS, con elevata attività analgesica, antipiretica, antinfiammatoria. È ben tollerato, anche se presenta effetti collaterali a...
Definizione completa
Bulbocavernoso
Muscolo del perineo maschile, posto anteriormente allo sfintere anale....
Definizione completa
Acalasìa
Manifestazione morbosa degli sfinteri, che per eccesso di tono muscolare impediscono il passaggio di quanto normalmente vi transita. Un tipico...
Definizione completa
Cencio Necròtico
Tessuto connettivale necrotico di aspetto denso e giallastro, che occupa la parte centrale di un foruncolo. Eliminato, lascia una profonda...
Definizione completa
Diplegìa Laringea
Paralisi bilaterale delle corde vocali. Si distinguono una diplegìa laringea fonatoria, quando le corde vocali sono fisse in abduzione, e...
Definizione completa
Disinserzione
Intervento chirurgico che procede a sezionare nel punto di inserzione ossea un muscolo, un legamento o un tendine....
Definizione completa
Anallèrgico
Sostanza che non provoca reazione allergica. Nessuna sostanza in realtà è anallèrgica, perché possono verificarsi ipersensibilizzazioni a qualsiasi cosa. Più...
Definizione completa
Granuloma Eosinòfilo Dell’osso
Proliferazione granulomatosa costituita da granulociti eosinofili e da cellule di Langerhans (cellule di derivazione midollare di comune riscontro nella cute...
Definizione completa
Fibromatosi
Iperplasia diffusa del tessutoconnettivo e di sostegno, con proliferazione di cellule connettivali e neoformazione di fibre collagene. La disfunzione può...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
