Cheilite
Definizione medica del termine Cheilite
Ultimi cercati: Follìcolo ovàrico - Cartilàgine - Calciferolo - Periostosi - Cleptomanìa
Definizione di Cheilite
Cheilite
Processo infiammatorio a carico delle labbra, conseguente a traumi, infezioni (batteriche, micotiche), irritazione da prodotti chimici, esposizione ai raggi ultravioletti, sensibilizzazione a prodotti cosmetici.
La cheilite può essere la prima manifestazione di malattie autoimmuni (lupus eritematoso sistemico) o di una dermatosi quale il lichen ruber planus.
La cheilite angolare (agli angoli delle labbra) si osserva anche in soggetti portatori di protesi dentarie non corrette, che portano alla formazione di un solco in corrispondenza delle commissure labiali, che favorisce lo sviluppo di candidosi locale.
La cheilite può essere la prima manifestazione di malattie autoimmuni (lupus eritematoso sistemico) o di una dermatosi quale il lichen ruber planus.
La cheilite angolare (agli angoli delle labbra) si osserva anche in soggetti portatori di protesi dentarie non corrette, che portano alla formazione di un solco in corrispondenza delle commissure labiali, che favorisce lo sviluppo di candidosi locale.
Altri termini medici
Sclerosanti
Sostanze chimiche irritanti, che vengono iniettate nelle vene varicose per occluderle: nel punto in cui la vena è lesa si...
Definizione completa
Sincinesia
Insieme di movimenti fisiologici involontari che accompagnano i movimenti volontari: per esempio, lo spostamento dei globi oculari verso l’alto al...
Definizione completa
Xerostomìa
Condizione patologica caratterizzata da particolare e duratura secchezza delle mucose della bocca, in conseguenza di un prolungato arresto della secrezione...
Definizione completa
Varicocele Pèlvico
Indice:dilatazione patologica dei plessi venosi dell’utero e delle ovaie. Può essere legato a un’insufficienza venosa costituzionale, quindi solitamente associato a...
Definizione completa
Seno
Formazione anatomica o parte di organo caratterizzati da cavità, infossamenti, dilatazioni, perlopiù contenente liquido o altri tessuti. Il termine si...
Definizione completa
Vegetazione
Crescita patologica di tessuto con aspetto fungoide, sporgente e ramificata. La vegetazione adenoidea è la crescita fungoide di tessuto linfatico...
Definizione completa
Sedazione
Condizione in cui un soggetto, sottoposto a terapia farmacologica tale da indurre lieve depressione del sistema nervoso centrale e diminuita...
Definizione completa
Tappo Mucoso
Secrezione delle ghiandole mucose del collo uterino che, durante la gravidanza, occludono il canale cervicale....
Definizione completa
àmnio
(o àmnion, o àmnios), annesso embrionale costituito da un sacco che si sviluppa a spese di una parte dei tessuti...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5276
giorni online
511772