Caricamento...

Falciforme, Anemìa

Definizione medica del termine Falciforme, Anemìa

Ultimi cercati: Chemioterapìa oncològica - Reticolocito - Fluorurazione - Sciatalgìa - Fàuci

Definizione di Falciforme, Anemìa

Falciforme, Anemìa

Sinonimo di drepanocitosi.
1.226     0

Altri termini medici

Daunomicina

Antibiotico antitumorale, appartenente al gruppo delle antracicline. Agisce con un meccanismo simile a quello dell’adriamicina. Le indicazioni principali sono costituite...
Definizione completa

Discromìa

Colorazione anomala dell’epidermide (per esempio, cloasma)....
Definizione completa

Nevo

(o neo), malformazione cutanea dovuta ad anomalie di sviluppo di vari componenti della cute e dei suoi annessi. Propriamente, si...
Definizione completa

Glafenina

Farmaco analgesico senza proprietà antipiretiche e antinfiammatorie. Indicato come analgesico nella terapia del dolore, nell’artrite reumatoide, nell’attacco di gotta, è...
Definizione completa

Endoarterite

Processo infiammatorio della tunica intima delle arterie. Una delle forme più diffuse è il morbo di Bürger, o tromboangioite obliterante...
Definizione completa

Plasmocito

Sinonimo di plasmacellula....
Definizione completa

Eroina

(o diacetilmorfina), derivato di sintesi della morfina, a cui viene rapidamente idrolizzata nel cervello e nel fegato dopo la sua...
Definizione completa

Ergocalciferolo

Sinonimo di calciferolo, o vitamina D2 (vedi vitamina D)....
Definizione completa

àlbero Vascolare

Insieme dei vasi sanguigni e delle loro successive ramificazioni....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5748

giorni online

557556

utenti