Caricamento...

Falciforme, Anemìa

Definizione medica del termine Falciforme, Anemìa

Ultimi cercati: Apiressìa - Pampiniforme, plesso - Bretilio - Carminativi - Narcisismo

Definizione di Falciforme, Anemìa

Falciforme, Anemìa

Sinonimo di drepanocitosi.
1.981     0

Altri termini medici

Piastrina

(o trombocito), elemento del sangue, di forma tondeggiante, privo di nucleo, derivante dai megacariociti del midollo osseo. Le piastrine sono...
Definizione completa

Emangectasìa

Dilatazione dei vasi sanguigni....
Definizione completa

Antiepilèttici

Farmaci in grado di spegnere gli attacchi epilettici o ridurne la frequenza. Data la lunghezza della cura non devono avere...
Definizione completa

Daltonismo

Anomalia congenita della vista, che non permette di percepire i colori rosso (protanopia) e verde (deuteranopia); l’incapacità di distinguere i...
Definizione completa

EEG

Sigla di elettroencefalogramma....
Definizione completa

Colite Spàstica

Sinonimo di colon irritabile....
Definizione completa

Legionario, Malattìa Del

(o legionellosi), malattia infettiva causata da Legionella pneumophila (vedi Legionella). Deve il nome alla prima epidemia (questo microrganismo tende infatti...
Definizione completa

Tiadenolo

Farmaco antilipemico impiegato nei casi in cui vi sia eccesso di colesterolo e trigliceridi nel sangue. Ha azione simile al...
Definizione completa

Treponema Pertènue

(famiglia Spirochetaceae), batterio a forma di filamento elicoidale, gram-negativo, asporigeno, anaerobio, mobile. Provoca la framboesia....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti