Caricamento...

Affaticabilità

Definizione medica del termine Affaticabilità

Ultimi cercati: Flebite - Glucurònide - Interna, medicina - Fosforilasi - Emmetropìa

Definizione di Affaticabilità

Affaticabilità

Tendenza a un rapido esaurimento delle energie.
È un sintomo tipico di stati patologici come infezioni, anemie, insufficienza cardiaca, malattie neuromuscolari, ipertiroidismo ecc.
2.104     0

Altri termini medici

Granulomatosi

Termine generico per indicare la disseminazione sistemica di granulomi, tipici dell’infiammazione cronica. Le malattie che più frequentemente comportano disseminazione di...
Definizione completa

Lucidità

Termine con cui in medicina viene genericamente indicata la conservazione dello stato di coscienza, cioè la consapevolezza di sé stessi...
Definizione completa

Larìngea, Paràlisi

Vedi paralisi laringea....
Definizione completa

ùtero-sacrale, Legamento

Legamento che, avvolgendo il retto, unisce l’utero e il sacro, delimitando il cavo del Douglas. Nel suo spessore decorre parte...
Definizione completa

Seconda Scelta

In medicina, espressione usata per indicare le strategie terapeutiche alle quali si ricorre quando i provvedimenti di prima scelta, cioè...
Definizione completa

Comportamentismo

Dottrina psicologica derivata dalla psicologia sperimentale che ha come oggetto di studio il comportamento, ritenendo impossibili o inutili le speculazioni...
Definizione completa

Apiressìa

Condizione in cui la febbre è assente, o totalmente scomparsa....
Definizione completa

Follicolostimolante, Ormone

(FSH), ormone glicoproteico di origine ipofisaria che: a) stimola, nella donna, la crescita dei follicoli ovarici e b) favorisce, nell'uomo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6264

giorni online

607608

utenti