Suffumigio
Definizione medica del termine Suffumigio
Ultimi cercati: Chimotripsinògeno - Crollo psicotico adolescenziale - Fondo dell’occhio, esame del - Millard-Gubler, sìndrome di - Scabbia
Definizione di Suffumigio
Suffumigio
Somministrazione di farmaci sotto forma di vapore.
In genere si esegue sciogliendo i farmaci (liquidi o in compresse solubili) in acqua bollente, la quale permette la liberazione dei composti medicamentosi volatili sotto forma di vapore, che si inala attraverso il naso o la bocca, per un’azione antinfiammatoria delle vie respiratorie.
Vengono pure impiegati opportuni apparecchi umidificatori (vedi aerosol).
In genere si esegue sciogliendo i farmaci (liquidi o in compresse solubili) in acqua bollente, la quale permette la liberazione dei composti medicamentosi volatili sotto forma di vapore, che si inala attraverso il naso o la bocca, per un’azione antinfiammatoria delle vie respiratorie.
Vengono pure impiegati opportuni apparecchi umidificatori (vedi aerosol).
Altri termini medici
Guanina
Una delle basi azotate degli acidi nucleici (DNA e RNA), più precisamente una purina....
Definizione completa
Globo Di Sicurezza
Denominazione data in ostetricia alla tumefazione ipogastrica che si apprezza nell’addome di una puerpera poco dopo il parto; la tumefazione...
Definizione completa
òrgano
Parte dell’organismo, consistente in una struttura complessa costituita da una o più cellule, o da uno o più tessuti intimamente...
Definizione completa
Idronefrosi
Dilatazione del sistema calicopielico (bacinetto e calici) renale, con interessamento renale variabile, dovuta alla presenza di un ostacolo al normale...
Definizione completa
Trombotest
Esame eseguito per valutare lo stato emocoagulativo, in relazione alla protrombina....
Definizione completa
HBV
Sigla del virus dell’epatite B, altamente infettivo. È termoresistente sino a 60 °C e si trasmette per via parenterale (vedi...
Definizione completa
Fosforemìa
Valore che esprime la concentrazione di fosforo nel sangue, in forma organica o inorganica; nella pratica clinica la fosforemìa viene...
Definizione completa
Frènico
Si dice di formazione anatomica o processo patologico relativo al diaframma....
Definizione completa
Sucralfato
Farmaco antiulcera: inibisce l’attività della pepsina, crea uno strato protettivo che impedisce l’azione dell’acido cloridrico sulla mucosa gastrica, e si...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511