Acolìa
Definizione medica del termine Acolìa
Ultimi cercati: Ponte (anatomia) - Arteriografìa - Vasocostrittori - Pulpectomìa - Pròteus
Definizione di Acolìa
Acolìa
Assenza di secrezione biliare da parte del fegato: è sempre segno di una grave sofferenza della cellula epatica (per esempio, nell’atrofia giallo-acuta).
Si dicono feci acoliche quelle che si presentano del colore della creta; si osservano quando la secrezione biliare è assente per insufficienza della funzione biligenetica del tessuto epatico o per un ostacolo nelle vie biliari che impedisce il regolare defluire della bile nell’intestino.
Le feci acoliche, oltre che grigiastre, si presentano grasse perché, in assenza di bile, i lipidi alimentari non possono essere riassorbiti dal tubo digerente.
								
								
							Si dicono feci acoliche quelle che si presentano del colore della creta; si osservano quando la secrezione biliare è assente per insufficienza della funzione biligenetica del tessuto epatico o per un ostacolo nelle vie biliari che impedisce il regolare defluire della bile nell’intestino.
Le feci acoliche, oltre che grigiastre, si presentano grasse perché, in assenza di bile, i lipidi alimentari non possono essere riassorbiti dal tubo digerente.
Altri termini medici
Drenàggio
Tecnica chirurgica impiegata per derivare all’esterno liquidi fisiologici o patologici. Ha carattere temporaneo e vi si ricorre in caso di...
								Definizione completa
							Orecchioni
Termine con cui viene comunemente denominata la parotite epidemica....
								Definizione completa
							Officinali, Piante
(o piante medicinali), piante dotate di proprietà terapeutiche. Dalla corteccia, dalle radici, dai bulbi, dalle foglie, dai semi, dai fiori...
								Definizione completa
							Fenestrazione Labirìntica
Intervento chirurgico eseguito per consentire alle onde sonore di raggiungere l’orecchio interno in caso di ipoacusia da otosclerosi. Negli ultimi...
								Definizione completa
							Pityrìasis Versìcolor
Dermatosi di origine micotica, molto comune. Si manifesta sul tronco, sul collo, sulle spalle con chiazze di colorito variabile (rosa...
								Definizione completa
							Angioma
Neoformazione begnina circoscritta, dovuta ad anomalie di sviluppo dei vasi sanguigni soprattutto della cute, ma anche dei visceri (angioma epatico...
								Definizione completa
							Stress
Indice:La reazione di stresstermine adottato inizialmente per indicare una modalità di risposta dell’organismo caratterizzata da un aumento della secrezione di...
								Definizione completa
							Lacero-contusa, Ferita
Ferita dovuta a contusione, con soluzione di continuità dovuta a trazione della pelle nella zona colpita. È caratterizzata da bordi...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6451
								giorni online
625747
								
			