Acolìa
Definizione medica del termine Acolìa
Ultimi cercati: Crasi emàtica - Lomboartrosi - Collo - Cavo orale - Valpròico, àcido
Definizione di Acolìa
Acolìa
Assenza di secrezione biliare da parte del fegato: è sempre segno di una grave sofferenza della cellula epatica (per esempio, nell’atrofia giallo-acuta).
Si dicono feci acoliche quelle che si presentano del colore della creta; si osservano quando la secrezione biliare è assente per insufficienza della funzione biligenetica del tessuto epatico o per un ostacolo nelle vie biliari che impedisce il regolare defluire della bile nell’intestino.
Le feci acoliche, oltre che grigiastre, si presentano grasse perché, in assenza di bile, i lipidi alimentari non possono essere riassorbiti dal tubo digerente.
Si dicono feci acoliche quelle che si presentano del colore della creta; si osservano quando la secrezione biliare è assente per insufficienza della funzione biligenetica del tessuto epatico o per un ostacolo nelle vie biliari che impedisce il regolare defluire della bile nell’intestino.
Le feci acoliche, oltre che grigiastre, si presentano grasse perché, in assenza di bile, i lipidi alimentari non possono essere riassorbiti dal tubo digerente.
Altri termini medici
Treponema Pàllidum
(famiglia Spirochetaceae), batterio a forma di filamento elicoidale, gram-negativo, asporigeno, anaerobio, mobile. Provoca la sifilide....
Definizione completa
Obnubilazione
Grado lieve di appannamento della coscienza, usato come sinonimo di stato confusionale....
Definizione completa
Sclerosanti
Sostanze chimiche irritanti, che vengono iniettate nelle vene varicose per occluderle: nel punto in cui la vena è lesa si...
Definizione completa
Linfonodo
Organo del sistema linfatico costituito da una piccola massa globosa di grandezza variabile da un piccolo pisello a una nocciola...
Definizione completa
Microchirurgìa
Chirurgia di precisione, che prevede l’uso di strumenti ottici d’ingrandimento (vedi microscopio) per meglio visualizzare il campo operatorio di ridotte...
Definizione completa
Portatore
Soggetto infettato da un microrganismo patogeno, ma che al momento non manifesta la malattia e tuttavia espelle i microrganismi all’esterno...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4700
giorni online
455900