Pubertà
Definizione medica del termine Pubertà
Ultimi cercati: Assorbimento - Linfoadenopatìa - PID - Blefaroftalmìa - Versamento
Definizione di Pubertà
Pubertà
Periodo della vita compreso tra l’infanzia e l’età adulta, in cui si svolgono e completano i processi di maturazione somatica e sessuale.
Nel maschio inizia verso il tredicesimo anno con l’ingrossamento dei testicoli, l’apparizione dei caratteri sessuali secondari (cambiamento della voce, crescita della barba), la produzione di sperma fecondo e termina contemporaneamente all’arresto della crescita di statura.
Nella femmina inizia verso l’undicesimo anno con la comparsa della prima mestruazione (menarca) e dura fino al termine dell’accrescimento.
Alla base dei processi puberali sta una complessa serie di interrelazioni ormonali che si attivano nell’ipotalamo e nell’ipofisi.
Nel maschio inizia verso il tredicesimo anno con l’ingrossamento dei testicoli, l’apparizione dei caratteri sessuali secondari (cambiamento della voce, crescita della barba), la produzione di sperma fecondo e termina contemporaneamente all’arresto della crescita di statura.
Nella femmina inizia verso l’undicesimo anno con la comparsa della prima mestruazione (menarca) e dura fino al termine dell’accrescimento.
Alla base dei processi puberali sta una complessa serie di interrelazioni ormonali che si attivano nell’ipotalamo e nell’ipofisi.
Altri termini medici
Mughetto
O stomatite pseudomembranosa da Candida, infezione micotica della mucosa orale causata da Candida albicans. Colpisce soprattutto i neonati e gli...
Definizione completa
Emiblocco
Disturbo minore della conduzione cardiaca. Se associato a blocco di branca destra può comportare aritmie cardiache....
Definizione completa
Caffè
Bevanda aromatica, che fa parte degli alimenti cosiddetti nervini, cioè di quei prodotti vegetali che contengono modeste quantità di sostanze...
Definizione completa
Rettocele
(o proctocele), alterazione della parete anteriore del retto, che si sfianca e si spinge in avanti premendo sulla vagina. Dovuto...
Definizione completa
Uretrocele
Diverticolo dell’uretra, presente sin dalla nascita. Il termine indica anche la sporgenza dell’uretra dilatata nella vagina, sotto forma di una...
Definizione completa
SAP, Scintigrafia
Si basa sulla proprietà della proteina amiloide (componente P) di raccogliersi sulla superficie dei depositi preesistenti di questa sostanza. Marcandola...
Definizione completa
Glue-ear
(o otite media sieromucosa, o otorrea tubarica, o catarro tubarico cronico), otite cronica di tipo trasudativo, in cui per una...
Definizione completa
Calciferolo
Sinonimo di ergocalciferolo, ergosterolo, o vitamina D2 (vedi vitamina D)....
Definizione completa
Anallèrgico
Sostanza che non provoca reazione allergica. Nessuna sostanza in realtà è anallèrgica, perché possono verificarsi ipersensibilizzazioni a qualsiasi cosa. Più...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6470
giorni online
627590
