Coma Mixedematoso
Definizione medica del termine Coma Mixedematoso
Ultimi cercati: Antèlice - Virione - òmero - Assorbimento - Reiter, sìndrome di
Definizione di Coma Mixedematoso
Coma Mixedematoso
Complicazione grave dell’ipotiroidismo, caratterizzata principalmente da bradicardia, ipotermia e sonnolenza progressiva fino allo stato di coma.
Nella maggior parte dei casi insorge in pazienti con un ipotiroidismo non diagnosticato o non in terapia, ed è causato da fattori capaci di far precipitare lo stato ipotiroideo, come l’esposizione prolungata al freddo, le infezioni, gravi traumi con emorragie, l’ingestione di forti quantità di alcol e in particolare l’assunzione di farmaci sedativi o tranquillanti.
Necessita assolutamente di trattamento medico d’urgenza.
Nella maggior parte dei casi insorge in pazienti con un ipotiroidismo non diagnosticato o non in terapia, ed è causato da fattori capaci di far precipitare lo stato ipotiroideo, come l’esposizione prolungata al freddo, le infezioni, gravi traumi con emorragie, l’ingestione di forti quantità di alcol e in particolare l’assunzione di farmaci sedativi o tranquillanti.
Necessita assolutamente di trattamento medico d’urgenza.
Altri termini medici
Scotoma
Riduzione del campo visivo (per cui la vista risulta cancellata in alcune aree) causata da lesioni delle vie ottiche dalla...
Definizione completa
Warthon, Dotto Di
Dotto escretore della ghiandola salivare sottolinguale che si apre nel cavo orale, lateralmente al frenulo linguale....
Definizione completa
Ranvier, Nodo Di
Interruzione del rivestimento mielinico dell’assone delle cellule nervose, che consente all’impulso nervoso di propagarsi più velocemente che non nelle fibre...
Definizione completa
Rotondo, Muscolo
Muscolo dorsale del tronco che origina dalle vertebre dorsali e si inserisce sulla testa dell’omero....
Definizione completa
Mycobactèrium Leprae
(o bacillo di Hansen), bacillo della famiglia Micobatteriacee, gram-positivo, asporigeno, aerobio, immobile. È l’agente che provoca la lebbra, detta anche...
Definizione completa
Gastrorragìa
Emorragia che proviene dallo stomaco. Può essere acuta o cronica, con piccole o grosse perdite di sangue. Le forme acute...
Definizione completa
Epìfisi
(o ghiandola pineale, o corpo pineale), ghiandola dell’epitalamo, nella regione diencefalica, a ridosso del terzo ventricolo cerebrale. È un corpicciolo...
Definizione completa
Lombosciatalgìa
Sindrome dolorosa, solitamente a esordio acuto, caratterizzata dalla contemporanea presenza di lombalgia e sciatalgia, per lo più in coincidenza con...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6454
giorni online
626038
