Ampicillina
Definizione medica del termine Ampicillina
Ultimi cercati: Aminoaciduria - Corticosurrenàlici, ormoni - Ipoema - Tube, chiusura delle - Coledocoduodenostomìa
Definizione di Ampicillina
Ampicillina
Farmaco antibiotico derivato dalla penicillina, caratterizzato da ampio spettro antibatterico, efficace contro batteri sia gram-negativi sia gram-positivi.
Nella forma orale è impiegato contro la maggior parte delle infezioni respiratorie, urinarie e intestinali; mentre quella parenterale è preferibile per le infezioni più gravi.
Può dare false positività nella ricerca del glucosio nelle urine, determinare disturbi gastroenterici e diarrea, interferire con l’attività dei contraccettivi orali.
Nella forma orale è impiegato contro la maggior parte delle infezioni respiratorie, urinarie e intestinali; mentre quella parenterale è preferibile per le infezioni più gravi.
Può dare false positività nella ricerca del glucosio nelle urine, determinare disturbi gastroenterici e diarrea, interferire con l’attività dei contraccettivi orali.
Altri termini medici
Antifórfora
Sostanze in grado di eliminare la forfora dal cuoio capelluto. L’azione può essere cheratolitica, con allontanamento delle squame, o citostatica...
Definizione completa
Preventiva, Medicina
Branca della medicina e, in particolare, la pratica della professione medica condotta in modo da privilegiare l’intervento preventivo nei confronti...
Definizione completa
Endocardio
Tunica sottile e trasparente che tappezza internamente la superficie del cuore e le altre formazioni presenti nella sua cavità (valvole...
Definizione completa
Lesione
Danno subito da organi e tessuti durante un processo morboso, oppure (lesione traumatica) inferto al corpo da una forza esterna...
Definizione completa
Succlavia, Vena
Grosso vaso venoso che fa seguito alla vena ascellare e che raccoglie il sangue refluo dell’arto superiore, della parte superiore...
Definizione completa
Propranololo
Farmaco betabloccante impiegato in caso di ipertensione arteriosa, angina da sforzo, aritmie e soprattutto nella prevenzione dell’emicrania e in neurologia...
Definizione completa
Uretrocele
Diverticolo dell’uretra, presente sin dalla nascita. Il termine indica anche la sporgenza dell’uretra dilatata nella vagina, sotto forma di una...
Definizione completa
Emoglobinemìa
Presenza di emoglobina nel plasma del sangue; si verifica nel caso di distruzione dei globuli rossi (emolisi) intravascolare....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
