Caricamento...

Ipertensione Endocranica

Definizione medica del termine Ipertensione Endocranica

Ultimi cercati: Meprobamato - Teratogènesi - Ghiandolare, epitelio - Rash - Tachinistagmo

Definizione di Ipertensione Endocranica

Ipertensione Endocranica

Aumento della pressione endocranica.
Può essere dovuta a un aumento del volume del contenuto della scatola cranica (processi espansivi infiammatori, tumorali), a un ostacolo al deflusso o al riassorbimento del liquido cerebrospinale (ma anche in taluni casi a un aumento della produzione di liquor), al drenaggio venoso del sangue cerebrale (trombosi dei seni della dura madre, delle giugulari, della vena cava superiore), a edema cerebrale, o a riduzione della capacità cranica (fratture con affondamento dei frammenti, ematomi extradurali).
I sintomi fondamentali dell’ipertensione endocranica sono la cefalea, il vomito, la papilla da stasi, ma spesso sono presenti anche disturbi psichici, vertigini, crisi convulsive, paralisi del VI paio dei nervi cranici, bradicardia e ipertensione arteriosa.
La terapia è quella della patologia in causa, ma può essere necessario intervenire d’urgenza per ridurre la pressione endocranica per mezzo di drenaggio liquorale.
La terapia medica ha lo scopo di ridurre l’edema cerebrale con preparati cortisonici e infusioni di mannitolo.
1.180     0

Altri termini medici

Conizzazione

Intervento chirurgico di asportazione di parte del collo uterino, indicato nel trattamento delle lesioni precancerose. L’esame istologico del tessuto prelevato...
Definizione completa

Elefantìasi

Forma morbosa caratterizzata da ipertrofia della cute e del tessuto cellulare sottocutaneo, associata a edema cronico, infiammazioni croniche e ripetute...
Definizione completa

Glossoptosi

Caduta della lingua indietro e verso il basso, con conseguente restringimento del lume faringeo e grave ostacolo alla respirazione. Propriamente...
Definizione completa

Mòrula

Stadio precoce di sviluppo dell’embrione conseguente alla segmentazione dello zigote. La mòrula si trasforma poi, al 3°-4° giorno dalla fecondazione...
Definizione completa

Perizia

Documento medico-legale circostanziato redatto da un esperto nella materia per verificare la causa di un decesso, il motivo di una...
Definizione completa

Ipoacusìa

Diminuzione della capacità uditiva di un orecchio o di entrambi. Può derivare da alterazioni a carico delle strutture deputate al...
Definizione completa

Carena

Sporgenza a forma di cresta. La carena nasale è una piccola sporgenza triangolare delle fosse nasali, posta anteriormente ai cornetti...
Definizione completa

Grasping

Sinonimo di riflesso di prensione....
Definizione completa

Sensorio

L’insieme delle attività psichiche coscienti, che si concretizzano nella capacità di percepire e di integrare gli eventi mediante l’uso di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti