Caricamento...

Antiemètici

Definizione medica del termine Antiemètici

Ultimi cercati: Ematocolpo - Arto fantasma - Linfopenìa - Insufficienza venosa crònica - Tacrine

Definizione di Antiemètici

Antiemètici

Farmaci usati per il trattamento sintomatico della nausea e del vomito.
Il loro impiego deve essere associato a misure generali: dieta (pasti asciutti e frequenti, bevande calde e fredde a piccoli sorsi); eliminazione di eventuali stimoli riflessi; distrazione dell’attenzione.
Le sostanze che agiscono sui centri nervosi direttamente interessati nel controllo del riflesso del vomito sono: metoclopramide, domperidone, clebopralizapride, levosulpiride, dimedrinato, proclorperazina, scopolamina.
Con funzione antiemetica sono inoltre usate sostanze che attenuano l’intensità degli stimoli nello stomaco (caolino, resine a scambio ionico) o che combattono i processi morbosi locali dai quali è causato il vomito (cardioattivi, miolitici, antispastici, antibiotici).
Per il vomito indotto dalla chemioterapia antitumorale si utilizzano spesso antiemetici potenti come l'ondansetron.
463     0

Altri termini medici

Angectasìa

Dilatazione permanente di un vaso; il termine si riferisce più spesso a piccoli vasi....
Definizione completa

Trigèmino, Nevralgìa Del

Sindrome dolorosa che colpisce il nervo trigemino. La nevralgìa del trigèmino primitiva è caratterizzata da un dolore bruciante e intensissimo...
Definizione completa

Diverticolite

Malattia che si instaura su una diverticolosi intestinale per l’infiammazione di uno o più diverticoli. Si distinguono una diverticolite acuta...
Definizione completa

Leucocitosi

Aumento del numero dei leucociti del sangue al di sopra dei valori normali (5000-8000 per ml) senza alterazione della loro...
Definizione completa

Sclerosi

Distruzione lenta e progressiva di tessuti o organi che, divenuti rigidi e fibrosi, perdono la loro funzionalità....
Definizione completa

Opoterapìa

Pratica terapeutica, appartenente alle cosiddette terapie naturali, che utilizza principi attivi estratti da tessuti (polmonare, cardiaco, osseo, cerebrale) e ghiandole...
Definizione completa

Ortostàtica, Ipotensione

Vedi ipotensione arteriosa....
Definizione completa

Attìnica, Terapìa

Utilizzazione a scopo terapeutico delle radiazioni ultraviolette. Trova impiego in molte patologie cutanee, come la psoriasi e l’acne. È controindicata...
Definizione completa

Corpo Vertebrale

Parte anteriore delle vertebre, tozza e massiccia, di forma cilindrica, le cui superfici superiore e inferiore, concave, accolgono il disco...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5566

giorni online

539902

utenti