Caricamento...

Antiemètici

Definizione medica del termine Antiemètici

Ultimi cercati: Germe - Depurativo - Tiflite - Paracheratosi - Ham, test di

Definizione di Antiemètici

Antiemètici

Farmaci usati per il trattamento sintomatico della nausea e del vomito.
Il loro impiego deve essere associato a misure generali: dieta (pasti asciutti e frequenti, bevande calde e fredde a piccoli sorsi); eliminazione di eventuali stimoli riflessi; distrazione dell’attenzione.
Le sostanze che agiscono sui centri nervosi direttamente interessati nel controllo del riflesso del vomito sono: metoclopramide, domperidone, clebopralizapride, levosulpiride, dimedrinato, proclorperazina, scopolamina.
Con funzione antiemetica sono inoltre usate sostanze che attenuano l’intensità degli stimoli nello stomaco (caolino, resine a scambio ionico) o che combattono i processi morbosi locali dai quali è causato il vomito (cardioattivi, miolitici, antispastici, antibiotici).
Per il vomito indotto dalla chemioterapia antitumorale si utilizzano spesso antiemetici potenti come l'ondansetron.
985     0

Altri termini medici

Sistèmico

In medicina, si dice di malattie o processi che interessano nella loro totalità uno o più apparati o sistemi dell’organismo...
Definizione completa

Polimerasi, PCR

Enzima che permette l’amplificazione di materiale genetico a partire anche da quantità minime nella reazione detta PCR (polymerase chain reaction)...
Definizione completa

Cardiopalmo

Percezione soggettiva del battito cardiaco. Si verifica normalmente in caso di sforzo fisico intenso o di eccitazione; in condizioni patologiche...
Definizione completa

Teratoma

Neoformazione complessa avente origine da cellule indifferenziate, di derivazione embrionale, ancora in possesso della capacità di evolvere verso la formazione...
Definizione completa

Borràgine

(Borrago officinalis, famiglia Borraginacee), pianta erbacea annuale; si usano in terapia le sommità fiorite in infusione, come depurativo ed emolliente...
Definizione completa

Pròstata

Ghiandola presente solo nel maschio, situata nel bacino, dietro la sinfisi pubica e davanti al retto. È attraversata dall’alto verso...
Definizione completa

Ponte (anatomia)

Forma abbreviata per indicare la struttura encefalica detta ponte di Varolio (vedi Varolio, ponte di)....
Definizione completa

AntiMAO

Farmaci utilizzati nella terapia della depressione. Il loro meccanismo d’azione è dovuto al blocco irreversibile delle monoaminossidasi (MAO), enzimi che...
Definizione completa

Ernie Della Lìnea Alba

Ernie che si verificano a fianco della linea mediana aponeurotica (vedi aponeurosi), che dall’apofisi ensiforme dello sterno va all’ombelico; riguardano...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6444

giorni online

625068

utenti