Acetilcoenzima A
Definizione medica del termine Acetilcoenzima A
Ultimi cercati: Stillicidio, tempo di - Svezzamento - Asparagina - Cefossitina - Biologìa
Definizione di Acetilcoenzima A
Acetilcoenzima A
(o acetilcoA), composto formato dall’unione di una molecola di acido acetico con una del coenzima A.
L’acetilcoenzima A rappresenta la forma dell’acido acetico attiva nei processi di biosintesi.
Per esempio, per la sintesi dei grassi, in tutti gli organismi viventi, il prodotto di partenza è costituito dall’acido acetico, poi trasformato in acetilcoenzima A, da cui prende il via la lunga sequenza di trasformazioni biochimiche che porta alla formazione dei grassi.
L’acetilcoenzima A rappresenta la forma dell’acido acetico attiva nei processi di biosintesi.
Per esempio, per la sintesi dei grassi, in tutti gli organismi viventi, il prodotto di partenza è costituito dall’acido acetico, poi trasformato in acetilcoenzima A, da cui prende il via la lunga sequenza di trasformazioni biochimiche che porta alla formazione dei grassi.
Altri termini medici
Neurofibroma
Tumore benigno di un nervo, che origina dai fibroblasti e dalle cellule di Schwann (tumore misto). Può essere unico o...
Definizione completa
Santorini, Dotto Di
Dotto pancreatico accessorio che raccoglie le secrezioni di parte della testa del pancreas per poi confluire nel dotto principale di...
Definizione completa
Piede Equino
(o equinismo), anomalia congenita o acquisita, caratterizzata dalla flessione del piede verso il basso, cioè tendente a disporsi sullo stesso...
Definizione completa
òspite
Termine che nell’ambito delle patologie infettive indica l’entità biologica che subisce l’attacco infettivo di un parassita. L’infezione da parte di...
Definizione completa
Beclometasone Dipropionato
Farmaco corticosteroide antiasmatico. Molto attivo anche per via inalatoria, è particolarmente indicato nella terapia (preventiva e sintomatica) dell’asma cronica, consentendo...
Definizione completa
Fluorografia Digitale
Tecnica diagnostica utilizzata per la valutazione della circolazione retinica, mediante l’esecuzione di una serie di fotogrammi del fondo dell’occhio, dopo...
Definizione completa
Stevens-Johnson, Sindrome Di
Forma severa di eritema essudativo polimorfo, potenzialmente fatale. Si presenta inizialmente come eruzione maculo-papulare spesso con elementi figurati a bersaglio...
Definizione completa
Epìfisi òssea
Ciascuna delle estremità delle ossa lunghe, di forma varia, in genere espansa; sono costituite da una massa centrale di tessuto...
Definizione completa
Filgastrim
Fattore di crescita granulocitario. Viene utilizzato in chemioterapia oncologica per controllare la depressione midollare farmaco-indotta....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
