Demineralizzazione Dentale
Definizione medica del termine Demineralizzazione Dentale
Ultimi cercati: Celìaco, morbo - Condroitinsolfato - Onicolisi - Vìpera, morso di - Acumetrìa
Definizione di Demineralizzazione Dentale
Demineralizzazione Dentale
Processo di dissoluzione dell’apatite (fosfato di calcio contenente fluoro e cloro) presente nello smalto del dente (decalcificazione).
Può essere associata a diverse patologie; quando si accompagna alla carie è da attribuire alla produzione di acido nella bocca e al concomitante intervento di batteri.
Può essere associata a diverse patologie; quando si accompagna alla carie è da attribuire alla produzione di acido nella bocca e al concomitante intervento di batteri.
Altri termini medici
Antracosilicosi
Malattia professionale a carico dei polmoni (pneumoconiosi) caratterizzata dalla presenza contemporanea di antracosi e silicosi, tipica dei minatori (si veda...
Definizione completa
Neurosifìlide
(o neurolue), l’insieme delle manifestazioni neurologiche della sifilide. Tipiche del periodo terziario, tutte le forme di neurosifilide derivano da una...
Definizione completa
Megacolon Tòssico
Dilatazione, parziale o totale, del colon, conseguente a una malattia infiammatoria intestinale o a colite infettiva. Si tratta di una...
Definizione completa
Aspartame
Sostanza di sapore dolce con potere dolcificante circa 200 volte superiore a quello dello zucchero. Privo di calorie, è usato...
Definizione completa
Tricosi
Presenza di peli in zone cutanee che normalmente ne sono sprovviste....
Definizione completa
Scutulo
Ammasso cutaneo circoscritto di materiale desquamativo che si deposita attorno al pelo o al capello nelle micosi cutanee da tigna...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6374
giorni online
618278