Caricamento...

Condroitinsolfato

Definizione medica del termine Condroitinsolfato

Ultimi cercati: Celìaco, morbo - Acumetrìa - Disfonìa - Idropinoterapìa - Impotenza

Definizione di Condroitinsolfato

Condroitinsolfato

Sostanza costitutiva del tessuto connettivo.
È legato al calcio, per il quale ha grande affinità, oppure combinato con proteine in complessi detti mucoidi, che prendono nomi diversi a seconda del tessuto di origine: osteomucoide, condromucoide, coriomucoide, tendomucoide ecc.
In base alle caratteristiche chimiche, fisiche e alla tendenza a formare complessi proteici, si distinguono tre tipi di condroitinsolfato, detti A, B e C.
Il condroitinsolfato A si trova nella cartilagine, mentre la varietà B è presente nei tendini, nelle valvole cardiache, nell’aorta e nella pelle assieme alla varietà C.
1.065     0

Altri termini medici

Alveolisi

Riassorbimento e distruzione dell’osso alveolare dentario, che mettono progressivamente a nudo la radice dei denti aumentandone la mobilità. L’alveolisi, che...
Definizione completa

Cèllula

Unità fondamentale della materia vivente dotata di capacità riproduttiva e di organizzazione autonoma dal punto di vista sia morfologico sia...
Definizione completa

Fascia Temporale

Aponevrosi che ricopre il muscolo temporale mantenendolo aderente al piano osseo....
Definizione completa

Tarsalgìa

Dolore localizzato al tarso, cioè al gruppo di ossa del piede che posteriormente si trovano in corrispondenza dell’articolazione della gamba...
Definizione completa

Artrosinovite

Infiammazione della membrana sinoviale di un’articolazione, cioè di quella membrana che riveste i due capi ossei dell’articolazione. È causata, nella...
Definizione completa

Whipple, Morbo Di

Rara malattia intestinale di causa sconosciuta, caratterizzata dalla presenza di malassorbimento con diarrea e steatorrea per atrofia dei villi del...
Definizione completa

Difosfonati

Farmaci che interferiscono nel processo di ricambio del tessuto osseo, inibendo l'attività degli osteoclasti. I più usati sono l'etidronato, il...
Definizione completa

Acidòfilo

Termine con cui si designano i componenti cellulari e dei tessuti che si colorano con coloranti acidi. Una categoria di...
Definizione completa

Ipoallèrgico

Vedi anallergico....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6374

giorni online

618278

utenti