Caricamento...

Condroitinsolfato

Definizione medica del termine Condroitinsolfato

Ultimi cercati: Affezione - Agammaglobulinemìa - Arterializzazione - Condrocostale, articolazione - Idrocele

Definizione di Condroitinsolfato

Condroitinsolfato

Sostanza costitutiva del tessuto connettivo.
È legato al calcio, per il quale ha grande affinità, oppure combinato con proteine in complessi detti mucoidi, che prendono nomi diversi a seconda del tessuto di origine: osteomucoide, condromucoide, coriomucoide, tendomucoide ecc.
In base alle caratteristiche chimiche, fisiche e alla tendenza a formare complessi proteici, si distinguono tre tipi di condroitinsolfato, detti A, B e C.
Il condroitinsolfato A si trova nella cartilagine, mentre la varietà B è presente nei tendini, nelle valvole cardiache, nell’aorta e nella pelle assieme alla varietà C.
1.117     0

Altri termini medici

Enteropatìa

Termine che designa genericamente ogni malattia dell’intestino....
Definizione completa

Ketotifene

Farmaco antiasmatico, con azione simile al cromoglicato e azione antistaminica anti-H1 (inibisce la liberazione di istamina da parte dei mastociti)...
Definizione completa

Microcitosi

Sinonimo di microcitemia....
Definizione completa

Biliari, àcidi

Composti derivati dal colesterolo, prodotti dal fegato; costituiscono circa il 12% della bile. Gli àcidi biliari si dividono in primari...
Definizione completa

Iperemizzanti

Sostanze che provocano l’aumento della quantità di sangue in un certo distretto corporeo. Sono tuttora impiegati, anche se raramente, in...
Definizione completa

Capsulotomìa

Incisione di una capsula: per esempio, della capsula del cristallino nell’operazione di cataratta, di una capsula articolare o renale....
Definizione completa

Spectinomicina

Farmaco antibiotico impiegato nel trattamento della gonorrea. Non presenta resistenza nei confronti dei microrganismi resistenti alla penicillina o ad altri...
Definizione completa

SGPT

Sigla di Serum Glutamic Pyruvic Transaminase (vedi ALT)....
Definizione completa

Ospedale

Struttura, pubblica o privata, destinata al ricovero di ammalati che necessitano di assistenza sanitaria continuativa o di cure e di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6450

giorni online

625650

utenti