Caricamento...

Condroitinsolfato

Definizione medica del termine Condroitinsolfato

Ultimi cercati: Globina - Ramo - Gargoilismo - Retinolo - Diagnosi

Definizione di Condroitinsolfato

Condroitinsolfato

Sostanza costitutiva del tessuto connettivo.
È legato al calcio, per il quale ha grande affinità, oppure combinato con proteine in complessi detti mucoidi, che prendono nomi diversi a seconda del tessuto di origine: osteomucoide, condromucoide, coriomucoide, tendomucoide ecc.
In base alle caratteristiche chimiche, fisiche e alla tendenza a formare complessi proteici, si distinguono tre tipi di condroitinsolfato, detti A, B e C.
Il condroitinsolfato A si trova nella cartilagine, mentre la varietà B è presente nei tendini, nelle valvole cardiache, nell’aorta e nella pelle assieme alla varietà C.
1.133     0

Altri termini medici

Solfoemoglobinemìa

Presenza di solfoemoglobina nel sangue, segnale di un’intossicazione da idrogeno solforato, assorbito per via inalatoria colpisce soprattutto gli operai addetti...
Definizione completa

Talidomide

Farmaco introdotto originariamente in terapia come ipnotico-sedativo, ormai fuori commercio poiché si è rivelato responsabile di anomalie gravi degli arti...
Definizione completa

Fenobarbitale

Uno dei principali farmaci antiepilettici, appartenente alla famiglia dei barbiturici. È tra i più efficaci, più usati e meno tossici...
Definizione completa

Antracosi

Malattia professionale a carico dei polmoni (pneumoconiosi), causata dall’inalazione prolungata di particelle di polvere di carbone che vengono fagocitate dai...
Definizione completa

Tronco

Parte del corpo umano, comprendente il torace, l’addome e il bacino, su cui si inseriscono il capo e gli arti...
Definizione completa

Antropometrìa

Scienza che studia le dimensioni, le proporzioni, i caratteri morfologici dell’uomo e delle razze umane. Determina indici e valori che...
Definizione completa

Oligominerale

Si dice di acqua minerale con basso contenuto di sali; in particolare, secondo la legge italiana, è definita oligominerale l’acqua...
Definizione completa

Antitìfica, Vaccinazione

Vaccinazione contro il tifo. Non obbligatoria, ma consigliabile in tutti i Paesi dove il tifo è endemico. In Italia è...
Definizione completa

Mielopoiesi

Processo che, attraverso varie tappe differenziative e maturative nel midollo osseo, porta alla produzione di granulociti, monociti, megacariociti-piastrine, globuli rossi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti