Impotenza
Definizione medica del termine Impotenza
Ultimi cercati: Disfonìa - Idropinoterapìa - Monorchidìa - Otalgìa - Tricofizìa
Definizione di Impotenza
Impotenza
Termine largamente usato come sinonimo di deficit erettile; tale uso è tuttavia improprio e sconsigliabile perché può generare confusione con i disturbi del desiderio e dell’orgasmo, ma soprattutto perché ha una connotazione negativa che va ben al di là dell’insufficienza erettile (in analogia alla frigidità femminile) e implica un’idea di generale inadeguatezza o fallimento.
In medicina legale, l'impotenza è rappresentata specificamente dall'incapacità all'espletamento della copula, quindi dall'impotentia coeundi.
Va tuttavia ricordato che la pienezza della capacità riproduttiva fa riferimento anche: per il maschio, alla capacità di fecondare; per la femmina, alla capacità di di concepire, condurre a termine la gravidanza e partorire.
Questo altro tipo di impotenza è detta impotentia generandi.
In medicina legale, l'impotenza è rappresentata specificamente dall'incapacità all'espletamento della copula, quindi dall'impotentia coeundi.
Va tuttavia ricordato che la pienezza della capacità riproduttiva fa riferimento anche: per il maschio, alla capacità di fecondare; per la femmina, alla capacità di di concepire, condurre a termine la gravidanza e partorire.
Questo altro tipo di impotenza è detta impotentia generandi.
Altri termini medici
Iproniazide
Farmaco antidepressivo appartenente agli inibitori della monoaminossidasi (vedi antiMAO); è stato il primo composto di questo gruppo a essere utilizzato...
Definizione completa
Doppler
Metodo diagnostico per la determinazione della velocità di flusso del sangue mediante l’impiego di ultrasuoni (vedi ecografia). L’indagine consiste nell’inviare...
Definizione completa
Nicturia
Necessità di urinare più volte durante il riposo notturno. Nell’insufficienza cardiaca si ha riduzione dell’eliminazione delle urine durante il giorno...
Definizione completa
Gonfiore
In generale, rigonfiamento di una zona delimitata della pelle, di un osso, della gola, dell’occhio ecc. Spesso riferito come senso...
Definizione completa
Isofonìa, Curve Di
Curve che rappresentano il livello di pressione che suoni a diversa frequenza devono possedere per determinare la stessa sensazione soggettiva...
Definizione completa
Pubalgia
Dolore dovuto a un'infiammazione a carico dei tendini adduttori del muscolo gracile della coscia nella zona d’inserzione nel pube, accompagnato...
Definizione completa
Trait
Termine utilizzato (dall’inglese, “tratto”) per indicare lo stato di eterozigosi, per un difetto trasmesso come carattere autosomico recessivo o autosomico...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6374
giorni online
618278