Caricamento...

Impotenza

Definizione medica del termine Impotenza

Ultimi cercati: Meckel, divertìcolo di - Quadrato, mùscolo - Blocco cardìaco - Cistinosi - Algodistrofìa

Definizione di Impotenza

Impotenza

Termine largamente usato come sinonimo di deficit erettile; tale uso è tuttavia improprio e sconsigliabile perché può generare confusione con i disturbi del desiderio e dell’orgasmo, ma soprattutto perché ha una connotazione negativa che va ben al di là dell’insufficienza erettile (in analogia alla frigidità femminile) e implica un’idea di generale inadeguatezza o fallimento.
In medicina legale, l'impotenza è rappresentata specificamente dall'incapacità all'espletamento della copula, quindi dall'impotentia coeundi.
Va tuttavia ricordato che la pienezza della capacità riproduttiva fa riferimento anche: per il maschio, alla capacità di fecondare; per la femmina, alla capacità di di concepire, condurre a termine la gravidanza e partorire.
Questo altro tipo di impotenza è detta impotentia generandi.
1.208     0

Altri termini medici

Gastroenterologìa

Branca della medicina che studia strutture, funzioni, malattie del tubo digerente, del fegato e del pancreas....
Definizione completa

Mesenterica Superiore, Arteria

Vaso che origina direttamente dall’aorta appena sopra all’emergenza delle arterie renali. Irrora gran parte dell’intestino tenue e 2/3 del crasso...
Definizione completa

Occìpite

Regione posteriore del capo, in corrispondenza con l’osso occipitale. Per estensione, sinonimo dell’osso stesso....
Definizione completa

Chirurgìa

Branca della medicina che si vale di tecniche manuali e strumentali, di tipo cruento, per la terapia di malattie o...
Definizione completa

Otturatorio

Si dice di una formazione anatomica che chiude od ottura qualche apertura; per esempio, la membrana otturatoria è la formazione...
Definizione completa

Ottusità

In diagnostica, caratteristica del suono in risposta alla percussione da parte del medico, nel corso di un esame diagnostico, delle...
Definizione completa

Ipergeusìa

Esagerata sensibilità gustativa. Può essere dovuta a patologie organiche (paralisi progressiva), ormonali (morbo di Basedow, patologie che comportino una diminuita...
Definizione completa

Nalorfina

Farmaco antagonista degli oppiacei, usato per contrastare gli avvelenamenti acuti (overdose) da morfina, eroina, metadone e derivati. Può determinare grave...
Definizione completa

Pediculosi

Affezione cutanea, detta anche ftiriasi, provocata da infestazione di pidocchi, che si manifesta con prurito intenso e infezioni derivanti dalle...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6405

giorni online

621285

utenti