Caricamento...

Impotenza

Definizione medica del termine Impotenza

Ultimi cercati: Sessuali, patologìe - Nitrazepam - Laringocele - Annesso - Ipratropio bromuro

Definizione di Impotenza

Impotenza

Termine largamente usato come sinonimo di deficit erettile; tale uso è tuttavia improprio e sconsigliabile perché può generare confusione con i disturbi del desiderio e dell’orgasmo, ma soprattutto perché ha una connotazione negativa che va ben al di là dell’insufficienza erettile (in analogia alla frigidità femminile) e implica un’idea di generale inadeguatezza o fallimento.
In medicina legale, l'impotenza è rappresentata specificamente dall'incapacità all'espletamento della copula, quindi dall'impotentia coeundi.
Va tuttavia ricordato che la pienezza della capacità riproduttiva fa riferimento anche: per il maschio, alla capacità di fecondare; per la femmina, alla capacità di di concepire, condurre a termine la gravidanza e partorire.
Questo altro tipo di impotenza è detta impotentia generandi.
507     0

Altri termini medici

Poro

Orifizio microscopico che si apre all’esterno dell’organismo, su una superficie cutanea o mucosa; in particolare i pori sudoriferi sono i...
Definizione completa

Paràlisi Cerebrali Infantili

Vasto ed eterogeneo gruppo di patologie neuromotorie precoci che hanno in comune un disturbo motorio di origine cerebrale, esito di...
Definizione completa

Flebotrombosi

Presenza di trombi all’interno di una vena, inizialmente senza o con scarsa componente infiammatoria. Viene distinta dalla tromboflebite, in cui...
Definizione completa

Esantematiche, Malattie

Malattie caratterizzate dalla comparsa di eruzioni cutanee transitorie (vedi esantema). Possono essere malattie infettive virali, perlopiù infantili, come il morbillo...
Definizione completa

Vermi

(o elminti), organismi pluricellulari invertebrati a corpo molle di formazione allungata; possono essere a vita libera o parassitare piante e...
Definizione completa

Tosse Asinina

Nome con cui viene popolarmente chiamata la pertosse....
Definizione completa

Patogènesi

Meccanismo d’insorgenza di un processo morboso e suo sviluppo sotto l’influenza di cause diverse. La patogènesi riguarda lo studio delle...
Definizione completa

Sclerosanti

Sostanze chimiche irritanti, che vengono iniettate nelle vene varicose per occluderle: nel punto in cui la vena è lesa si...
Definizione completa

Nefropatìa

Termine con cui si può indicare genericamente qualsiasi malattia a carico del rene, di natura sia infiammatoria sia degenerativa, vascolare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5504

giorni online

533888

utenti