Caricamento...

Iproniazide

Definizione medica del termine Iproniazide

Ultimi cercati: Anticolinèrgici - Epitrocleite - PRL - Cateratta - Acrocianosi

Definizione di Iproniazide

Iproniazide

Farmaco antidepressivo appartenente agli inibitori della monoaminossidasi (vedi antiMAO); è stato il primo composto di questo gruppo a essere utilizzato, ma attualmente è del tutto abbandonato per i notevoli effetti tossici che si manifestano soprattutto a carico del fegato.
.
970     0

Altri termini medici

Varici Esofagee

Dilatazioni patologiche delle vene del terzo inferiore dell’esofago. Le varici esofagee si formano durante malattie del fegato (di rado della...
Definizione completa

ìntima, Tùnica

Lo strato più interno della parete dei vasi sanguiferi, in particolare delle arterie....
Definizione completa

Acidosi Làttica

Condizione patologica grave che conduce a coma lattacidemico....
Definizione completa

Paràlisi Laringea

Paralisi di uno o più muscoli della laringe. Si classifica come paralisi centrale o paralisi periferica (ricorrenziale) a seconda della...
Definizione completa

Piede Varo

Anomalia di atteggiamento del piede per cui il tallone è deviato verso l’interno....
Definizione completa

Tavolato òsseo

Tessuto osseo compatto, costituente le due superfici delle ossa piatte (scapola, volta cranica), tra le quali viene a trovarsi uno...
Definizione completa

Ilare

Si dice in riferimento a un ilo (per esempio, ganglio ilare, opacità ilare)....
Definizione completa

Ovariectomìa

Asportazione di un ovaio, di solito associata all’asportazione della tuba omolaterale....
Definizione completa

GnRH

Sigla di Gonadotropin-Releasing Hormone. Ormone ipotalamico che, controllando la secrezione ipofisaria delle due gonadotropine, FSH (ormone follicolo stimolante) e LH...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6317

giorni online

612749

utenti