Fràngola
Definizione medica del termine Fràngola
Ultimi cercati: Insulina - Nematodi - Extrasìstole - Probenecid - Eonismo
Definizione di Fràngola
Fràngola
(Rhamnus frangula, famiglia Ramnacee), pianta medicinale, di cui si usa in terapia la corteccia, invecchiata di almeno un anno, contenente un glucoside antrachinonico, la frangulina.
È un lassativo non irritante, che agisce sulla peristalsi intestinale facilitando il deflusso degli escrementi.
Si può utilizzare tranquillamente anche in gravidanza.
Si usano il decotto della scorza (da sola o associata a piante emollienti come altea e liquirizia), o gli estratti sotto forma di polvere o tintura madre.
È un lassativo non irritante, che agisce sulla peristalsi intestinale facilitando il deflusso degli escrementi.
Si può utilizzare tranquillamente anche in gravidanza.
Si usano il decotto della scorza (da sola o associata a piante emollienti come altea e liquirizia), o gli estratti sotto forma di polvere o tintura madre.
Altri termini medici
Triciclici, Antidepressivi
Farmaci usati nel trattamento della depressione. Sono utili anche nella terapia del dolore oncologico. Come altri antidepressivi presentano effetti collaterali...
Definizione completa
Clone
Popolazione di cellule, perfettamente uguali tra loro dal punto di vista genetico, derivate da un unico capostipite.Vedi ingegneria genetica...
Definizione completa
Equilìbrio, Organo Dell’
(o apparato vestibolare), insieme delle strutture che presiedono al controllo dell’equilibrio: recettori del labirinto membranoso posteriore (utricolo, sacculo, canali semicircolari)...
Definizione completa
Tiroideo
Si dice di formazione che ha relazione con la ghiandola tiroide o la cartilagine tiroidea....
Definizione completa
Ipoacusìa
Diminuzione della capacità uditiva di un orecchio o di entrambi. Può derivare da alterazioni a carico delle strutture deputate al...
Definizione completa
Melanosi
Aumento patologico di cellule melaniche e concomitante produzione di pigmento. Una forma clinica di un certo rilievo è la melanosi...
Definizione completa
Obnubilazione
Grado lieve di appannamento della coscienza, usato come sinonimo di stato confusionale....
Definizione completa
Ghiandola Mammaria
Ghiandola a secrezione esocrina, è costituita da un insieme di acini costituiti dalle cellule che secernono latte sotto controllo dell’ormone...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6439
giorni online
624583