Caricamento...

Chelòide

Definizione medica del termine Chelòide

Ultimi cercati: Zidovudina - Espettoranti - Telecobaltoterapìa - Noradrenalina - Rachianestesìa

Definizione di Chelòide

Chelòide

Eccessiva formazione di tessuto cicatriziale nel processo di cicatrizzazione di una ferita.
Ha consistenza abbastanza dura e tende a essere rilevata rispetto alla superficie cutanea; a differenza della cicatrice ipertrofica, ha maggiori dimensioni della lesione iniziale.
Le aree anatomiche più predisposte sono il torace, le spalle e il collo.
Si manifesta soprattutto in soggetti giovani ed è causata da una predisposizione genetica.
È assolutamente sconsigliabile l’asportazione chirurgica della chelòide, poiché si ottiene una nuova chelòide di maggiori dimensioni.
1.002     0

Altri termini medici

Uperizzazione

Operazione di sterilizzazione di alimenti liquidi, per esempio, il latte, mediante l’immissione di vapore surriscaldato a 135 °C; l’acqua evaporata...
Definizione completa

Scotopsina

Proteina che si forma dalla scissione della rodopsina, dopo la stimolazione luminosa....
Definizione completa

Ostruzione

Chiusura parziale o totale di un vaso o di un condotto per accumulo di materiale solido o liquido. I più...
Definizione completa

Fisiatrìa

Disciplina che ha per oggetto il trattamento delle malattie con mezzi prevalentemente fisici (radiazioni termiche, ultrasuoni, mobilizzazione attiva o passiva...
Definizione completa

Lordosi

Curvatura a concavità posteriore di un segmento della colonna vertebrale. Tale curvatura è fisiologica per il tratto cervicale (lordosi cervicale)...
Definizione completa

Cheratomèleusis

Intervento di chirurgia oculistica per la correzione delle ametropie, basato sulla variazione del valore diottrico della cornea, in modo da...
Definizione completa

Canali Semicircolari

Condotti situati all’interno dell’osso temporale, che contengono l’endolinfa, i cui movimenti si trasmettono alle cellule dell’epitelio vestibolare sensoriale, caratterizzato dalla...
Definizione completa

Paranoia

Sindrome psicotica caratterizzata da un delirio lucido, strutturato e sistematizzato, a evoluzione cronica, in assenza di altri aspetti patologici come...
Definizione completa

Anisosfigmìa

Differenza di ampiezza delle pulsazioni di un vaso arterioso rispetto all’omologo controlaterale (vedi coartazione aortica)....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6340

giorni online

614980

utenti